SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

10° Rally Terra di Argil: domani mattina al via 64 equipaggi

Saranno 64 gli equipaggi che domani prenderanno il via del 10° Rally Terra di Argil. All’esito delle verifiche tecniche tenutesi questa mattina presso il parco assistenza nel Polo Logistico Fraschetti, è
stato diramato l’elenco partenti, che conferma il successo della manifestazione rallystica organizzata dalla ASD Rally Game, valida quale terza prova del Campionato Rally settima Zona a massimo coefficiente.
Praticamente tutti gli iscritti e, soprattutto, i ‘big’ al gran completo, hanno superato le verifiche tecniche a conferma del grande appeal che questa manifestazione ha nei confronti di piloti e team. La giornata odierna è stata caratterizzata anche dallo “Shakedown”, le prove libere che gli equipaggi solitamente affrontano prima della gara e che si sono svolte nel tratto finale della P.S. “Le Fontane”, per la messa a punto conclusiva delle vetture prima della gara vera e propria.
Nessuna novità quindi per quanto riguarda l’aspetto agonistico, con una gara che si preannuncia tiratissima e di alto livello, considerando anche la tipologia di vetture al via.
IL PERCORSO
Domani mattina ci sarà il via della gara dal Polo Logistico Fraschetti alle ore 8:00 in punto con la partenza della vettura numero 1, la Skoda Fabia dell’equipaggio ciociaro Tribuzio-Cipriani, vincitori dell’edizione 2022.
In totale saranno nove le prove speciali da ripetersi ciascuna per tre volte per un totale di 66,24 km di tratti cronometrati. Le prove sono “Le Fontane” a Pofi di 7,49 km, poi la “Le Fai” a Ripi di 7,10 km ed infine la “Ezio Palombi”, in territorio di Castro dei Volsci di km 7,49.
La competizione avrà il suo epilogo a Pofi, in Via Mons. Capozi alle ore 18:30, con il podio finale e le premiazioni.
Tutte le informazioni e le classifiche sulla pagina web ufficiale del rally: https://www.rallyterradiargil.it/ e sulle pagine social del rally.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto