SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

12° Memory Fornaca: Graglia passa al comando dopo il Valli Cuneesi

Ancora cambiamenti nella classifica assoluta del trofeo organizzato dagli “Amici di Nino” arrivato al giro di boa dopo l’appuntamento cuneese.
Con la disputa del Rally Storico Valli Cuneesi in archivio anche il quinto dei nove round stagionali del Memory Fornaca, il trofeo che organizza l’associazione torinese “Amici di Nino”, giunto alla dodicesima edizione e che grazie alle nuove iscrizioni di “MGM” e Roberto Giovannelli, entrambi su Porsche 911, supera quota quaranta iscritti.
A Saluzzo, sede della gara cuneese che per la prima volta entrava nel calendario del Memory, sono stati dieci gli equipaggi a dividersi i punti in palio e il bottino pieno è stato centrato da Bruno Graglia e Roberto Barbero che hanno concluso la gara al quarto posto assoluto con la BMW M3 Gruppo A griffata Team Bassano. Tale risultato ha permesso loro di passare al comando dell’assoluta – rafforzando anche il primato in “oltre 2000” e, per il pilota, anche nella “over 60” – tirandosi in scia Luca Delle Coste e Giuliano Santi su Ford Escort RS, staccati di due sole lunghezze nella generale, dove al terzo posto rimangono Lucio Da Zanche e Matteo Musti assenti a Saluzzo e nella top-ten entrano anche le due Opel Kadett GT/e di Stefano Villani – Lorenzo Lalomia e quella di Massimo e Matteo Migliore.
La situazione nelle classi vede invariate la “1300” e “1600” mentre nella “2000” Delle Coste si porta al comando e Villani al terzo posto. Detto di Graglia nella “oltre 2000”, si fa notare anche “MGM” che incamera i primi punti e si porta in settima posizione; nulla d’invariato anche ai vertici della femminile dove fanno ingresso al nono e decimo posto Isabella Rovere ed Elena Giovenale e altrettanto dicasi nella “Over 60” con Graglia che si gode il terzo primato provvisorio. Le cose invece cambiano tra i piloti “Under 40” grazie al sorpasso di Delle Coste che allunga sensibilmente nei confronti di Nucera. Dilaga tra le scuderie il Team Bassano e nel “Trofeo Opel” dove il leader Questi era assente, la situazione si fa interessante alle sue spalle con Villani che si porta al secondo posto conducendo un quartetto di piloti racchiusi in soli sei punti.
Sarà ancora il Piemonte ad ospitare il sesto appuntamento, quello col Rally Il Grappolo Storico in programma a San Damiano d’Asti l’8 e 9 settembre prossimi.
Il calendario del Memory Fornaca 2022 – 3-4 marzo: Rally Vallate Aretine; 28-29 aprile Valsugana Rally; 2-3 giugno: Rally Campagnolo; 23-24 giugno: Rally Lana Storico; 29-30 luglio: Rally Valli Cuneesi; 8-9 settembre: Rally Il Grappolo; 14-16 settembre: Rallye Elba Storico; 4-5 novembre: Giro Monti Savonesi; 24-25 novembre La Grande Corsa
Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it
Fonte: Ufficio Stampa Memory Fornaca | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 19° Rally Campagnolo in calendario a marzo 2024

Il Rally Club Team smentisce l’articolo apparso sulla stampa locale che riporta l’infondata notizia sul mancato svolgimento del rally vicentino. Pur senza validità tricolore, il Campagnolo 2024 si correrà sabato 23 marzo. A seguito pubblicazione sul Giornale di Vicenza di domenica 10 dicembre della notizia su un presunto annullamento del Rally Campagnolo Storico nella prossima

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

error:
Torna in alto