SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

17° Rally delle Marche: Cingoli si propone per il gran finale del “Tricolore” Terra

Nuovo appuntamento nella “capitale” degli sterrati italiani, per l’ultimo atto del Campionato Italiano, con un percorso che andrà ad interessare anche i territori di San Severino Marche e Gagliole. Previsto un percorso di tre prove speciali da ripetere tre volte.
Non è passato troppo tempo, esattamente dalla metà di maggio, che il “tricolore” dei rallies su terra aveva consumato la sua terza tappa del cammino duemilaventiquattro a Cingoli, per il Rally “Adriatico”, ed ecco che la “capitale” delle competizioni su strada bianca italiane torna a riproporsi per far giocare l’ultima occasione stagionale, il 17° Rally delle Marche.
 
L’atto finale della spettacolare stagione sterrata italiana, porterà dunque i protagonisti della corsa tricolore di nuovo a Cingoli il 16 e 17 novembre, per quella che sarà una competizione con un disegno nuovo, il cui percorso interesserà, oltre al territorio di Cingoli, quelli di San Severino Marche e di Gagliole.
 
Sarà un percorso in ampia parte inedito, quello che i concorrenti si troveranno ad affrontare a metà del prossimo novembre, su cui sono state disegnate tre prove speciali da ripetere tre volte per 71 chilometri competitivi, sui circa 360 totali.
PROGRAMMA DI GARA
Giovedì 17 ottobre Apertura iscrizioni
 
Mercoledì 6 novembre Chiusura iscrizioni
 
Giovedì 14 novembre                             
18.00/20.00 Distribuzione Road-Book alla Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli (Mc)
Venerdì 15 novembre           
08.30/10.00 Distribuzione Road-Book alla Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli (Mc)
08.00/16.00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
17.00 Briefing (in presenza obbligatoria) – Sala Consiliare – Comune di Cingoli (Mc)
18.00/21.00 Verifiche sportive – Sala Consiliare – Comune di Cingoli (Mc)
18.30/21.00 Verifiche Tecniche (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5) –
Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli (Mc)
 
Sabato 16 novembre             
09.00/12.00 Verifiche Tecniche (per altri concorrenti) – Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli (Mc)
10.00/11.30 Prove Libere della Qualifying Stage
12.00/13.00 Qualifying Stage (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5)
13.00/16.00 Shakedown (per altri concorrenti)
19.01 Cerimonia di Partenza     
 
Domenica 17 novembre       
06.31 Uscita Riordino Notturno Effettuazione di 9 prove speciali
17.30 Arrivo e premiazione
 
NELLA FOTO: IL VINCITORE DEL 2023, Paolo Andreucci (foto Bettiol)
www.rallydellemarche.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto