SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

2° Dolomiti Brenta Rally: sabato 25 febbraio la presentazione ad Andalo

Tutto pronto per la seconda edizione della gara dolomitica, per la quale l’organizzatore è deciso a riscuotere nuovi consensi nel panorama nazionale.
È già tempo di parlare della seconda edizione del DOLOMITI BRENTA RALLY, in calendario per il 14 e 15 aprile, gara nazionale organizzata da Power Stage, con cuore pulsante previsto ad Andalo (Trento).
La gara, che lo scorso anno fu la grande rivelazione del rallismo triveneto, si ripresenta sulla scena nazionale con lo stesso format della passata edizione con alcune modifiche apportate per renderlo ancora più avvincente sotto il piano sportivo, impegnando il venerdì ed il sabato, per favorire il soggiorno dei partecipanti negli splendidi paesaggi dell’altopiano Brenta – Paganella, dominato ad ovest dal Piz Galin e ad est dalla Paganella, autentiche “perle” di un territorio attraente, patrimonio UNESCO, luoghi che fanno innamorare a prima vista.
L’organizzazione ha già definito anche il minimo dettaglio per l’evento e questo fine settimana organizzerà la presentazione dell’evento, prevista mediante una conferenza stampa per sabato 25 febbraio alle ore 15,30 in Piazza Dolomiti ad Andalo, dove vi sarà allestita un’esposizione di vetture da competizione, alcune di quelle viste nella prima edizione del rally. Sarà l’occasione, sia per la stampa che per le Autorità locali che stanno supportando di nuovo il progetto, per conoscere i nuovi caratteri della gara, soprattutto cosa si vorrebbe farla diventare a piccoli passi, con il sostegno dell’intero territorio.
IL PROGRAMMA: CUORE PULSANTE AD ANDALO
Cuore pulsante dell’evento sarà Andalo, un luogo a forte vocazione turistica, che certamente non mancherà di accogliere il rally ed il suo seguito come nella sua migliore tradizione, mentre sotto l’aspetto puramente tecnico-sportivo l’organizzazione annuncia che sono previste in totale 7 Prove Speciali, vale a dire 3 diverse da ripetere, una per tre volte e due per due volte, per un totale di 61,930 chilometri di distanza competitiva a fronte dell’intero percorso che ne misura 278,05. Le sfide si avvieranno, dopo la partenza alle 20,01 di venerdì 14 aprile, con una prova speciale in notturna alle 20,33, per poi portare i concorrenti al riordinamento notturno (dalle ore 20,50), per poi proseguire nell’intera giornata di sabato ripartendo dalle ore 08,16, per vedere poi sventolare la bandiera a scacchi dalle ore 18,30.
Nella fotografia, il vincitore della prima edizione, Manuel Sossella
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto