SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

2° Trofeo dell’Etna, il 21 gennaio alla Villa Belvedere di Acireale l’Automobile Club Italia premia i migliori piloti e team sportivi

Torna anche quest’anno il Trofeo dell’Etna che premia i migliori piloti e team sportivi del trittico di Cronoscalate etnee, la Cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo, la Cronoscalata Catania – Etna e la Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzano.
Quest’anno la classifica finale si baserà sulle due uniche gare disputate, la Giarre – Montesalice – Milo e la Linguaglossa – Piano Provenzano, poiché per motivi tecnici non si è corsa la storica Catania – Etna.
La cerimonia di premiazione del 2° Trofeo dell’Etna si terrà domenica 21 gennaio, alle ore 10, nella Sala Comunale ‘Pinella Musmeci’, presso la Villa Belvedere di Acireale.
All’evento, organizzato dall’Automobile Club Catania e dall’Automobile Club Acireale, saranno presenti, il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, il presidente dell’Automobile Club Catania, Maurizio Magnano di San Lio, il presidente e il vicepresidente dell’Automobile Club Acireale, Angelo Pennisi e Giuseppe Trovato, il delegato ACI Sport Sicilia, Daniele Settimo, e i sindaci dei comuni in cui ricadono i percorsi delle tre gare automobilistiche. Fonte e foto: ufficio stampa Maria Bella
Nella foto in alto, da sinistra a destra: Paolo Currò, delegato Automobile Club Acireale, Giuseppe Trovato, vicepresidente Automobile Club Acireale, Daniele Settimo, delegato Aci Sport Sicilia, Lucio Naselli, vincitore 1º Trofeo dell’Etna, Maurizio Magnano di San Lio, presidente Automobile Club Catania, e Roberto Zappulla, delegato Automobile Club Catania. 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Maggiora Agri Festival, un successo la prima edizione!

Oltre le più rosee aspettative: la prima edizione del Maggiora Agri Festival, iniziata venerdì 11 luglio e terminata ieri, sempre a Maggiora Offroad Arena, è stata davvero un successo, davvero al di là delle più ottimistiche previsioni degli organizzatori: al momento di stilare un primo bilancio, a caldo, lo staff di Sport Club Maggiora, che

MRC Sport protagonista al San Marino Rally: Marchioro terzo, Carlotto in crescita

Sabato 12 e domenica 13 luglio si è svolto il 53esimo San Marino Rally che ha portato sugli sterrati tra la Repubblica di San Marino e il Montefeltro i migliori specialisti dei fondi sterrati italiani e stranieri, insieme alle sempre affascinanti vetture storiche e alle giovani speranze del rallismo tricolore. L’evento, organizzato dalla FAMS –

error:
Torna in alto