SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

31° Grand Prix Bordino: dal 26 al 28 maggio l’evento internazionale per auto storiche

A fine maggio torna l’evento internazionale per auto storiche Grand Prix Bordino. La 31esima edizione dell’evento, in programma in Piemonte dal 26 al 28 maggio, è organizzata dal Veteran Car Club P. Bordino.
E dopo l’edizione del trentennale a Portofino, il VCC P. Bordino è pronto per una nuova straordinaria avventura nelle terre piemontesi i cui paesaggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO: le Langhe e Roero.
Chi deciderà di partecipare, avrà la possibilità di prendere una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni, con tanto relax, momenti gourmet di altissimo livello, immergendosi nella natura e rivivendo la storia attraverso l’arte e le tradizioni.
La partenza è prevista il venerdì pomeriggio da Alessandria, dove si vivrà un’atmosfera “d’altri tempi”, una vera e propria festa con moltissimo pubblico che inciterà i piloti, tante animazioni, con i partecipanti rigorosamente vestiti in abiti d’epoca.
La meta della sera sarà una rinomata cantina vitivinicola di Canale d’Alba. I partecipanti avranno la possibilità di degustare le specialità tipiche piemontesi accompagnate da vini di assoluta eccellenza, in un ambiente di grande prestigio tra barricaie, depositi e crutin scavati a mano nella roccia, in uno spettacolare ambiente sotterraneo con mattoni di cotto.
Per la notte, i partecipanti saranno ospitati dall’ “Albergo dell’Agenzia”, antica residenza Sabauda che nasce da un’idea di Slow Food. Collocata all’interno di un meraviglioso complesso neogotico, è un grande spazio ove convivono l’Albergo, l’Università di Scienze Gastronomiche con le sue Tavole Accademiche e la Banca del vino.
Il sabato mattina è dedicato alla cultura con la visita del Castello di Racconigi, tra le Residenze Reali d’Europa Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con più Storia e più storie da raccontare che propone, perfettamente conservati, splendidi decori di diverse epoche e una miriade di arredamenti espressioni di gusti e stili eterogenei.
Nel pomeriggio sarà l’occasione per visitare la Banca del vino, una delle più importanti raccolte di vino al mondo; una collezione delle migliori etichette nazionali selezionate da una commissione di esperti che faranno assaggiare ai partecipanti alcuni tra i vini più importanti al mondo.
Domenica è previsto il rientro ad Alessandria, a Palazzo Ghilini – autentico gioiello del barocco piemontese – dove si terranno il pranzo e le premiazioni.
Per tutte le informazioni potete visitare il sito: https://www.pbordino.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Veteran Car Club P. Bordino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto