SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

32° Il Ciocchetto Event (16-17 dicembre) apre le iscrizioni

Atmosfera unica, luoghi suggestivi, un percorso agile ma tecnicamente impegnativo, sfide entusiasmanti, clima di festa e di auguri per la gara natalizia per antonomasia, da ben 32 anni, tutta all’interno della Tenuta Il Ciocco. Iscrizioni al via dal 6 novembre, aperte per vetture moderne (WRC comprese) e vetture storiche.
Il Ciocchetto Event per molti è un appuntamento immancabile, per alcuni è l’occasione di tentare di battere i campioni che, ogni anno, si presentano al via, per tutti è la gara natalizia, il rally degli auguri per antonomasia, certificata da ben 32 anni di presenza sullo scenario del motorsport nazionale.
Le iscrizioni al 32° Il Ciocchetto Event aprono lunedì 6 novembre, per chiudersi venerdì 8 dicembre.
Il Ciocchetto Event è aperto a vetture moderne, comprese le World Rally Car, e alle vetture storiche.
In programma il 16 e 17 dicembre, il Ciocchetto Event si ripropone con il suo prestigioso e invidiabile Albo d’Oro popolato di grandi nomi del rallismo tricolore, da Andrea Zanussi ad Alex Fiorio, da Luca Rossetti a Renato Travaglia, da Umberto Scandola a Paolo Andreucci e Paolo Ciuffi, questi ultimi due recordman di affermazioni, con quattro vittorie a testa: tanti campioni, segno che il “rally di Natale” è gara certamente non banale, per chiudere la stagione all’insegna dello sport e del puro divertimento.
Lo staff di OSE Organization Sport Events lavora già alacremente per ricreare l’atmosfera unica che caratterizza da sempre Il Ciocchetto Event, aiutato in questo dalla location suggestiva della Tenuta Il Ciocco, da un percorso agile ma tecnicamente impegnativo, da sfide entusiasmanti, e da un impareggiabile clima di festa e di auguri.
Il “Ciocchetto” conserva gelosamente e prosegue nel tempo il Memorial Maurizio Perissinot – compianto grande amico e “inventore” della manifestazione – diventato ambito e importante premio per il copilota vincitore assoluto del rally.

IL PERCORSO DE “IL CIOCCHETTO EVENT 2023”
Il percorso della edizione 2023 ricalca quello dello scorso anno, una formula che ha riscosso una pressoché unanime approvazione da parte degli equipaggi e che quindi viene riproposta nello stesso format.
Due le tappe in programma sabato 16 e domenica 17 dicembre, con 16 prove speciali in totale, per oltre 85 km complessivi e poco più di 47 km di trasferimenti.
La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali “College” e “Il Ciocco” da ripetere quattro volte, inframezzate da tre Riordini e tre Parchi Assistenza.
La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, racchiude le prove speciali “Stadio” e “NoiTV”, con quattro passaggi ciascuna, intervallate da tre Riordini e tre Parchi Assistenza, prima dell’arrivo finale alle ore 14.40. Un orario, quest’ultimo, che consente un agevole rientro in sede anche ai team che provengono da più lontano.
Fonte: ufficio stampa | Responsabile: Leo Todisco Grande
FOTO AMICORALLY relative alla edizione 2022 de Il Ciocchetto Event. Nella fotografia in alto: Rudy Michelini secondo classificato nel 2022; nella fotografia al centro: Maurizio Rossi (Subaru Legacy) vincitore tra le vetture storiche; nella fotografia sotto: Serena Perissinot consegna a Maurizio Bimbi, navigatore vincitore assoluto con Paolo Andreucci, l’artistico trofeo del Memorial Maurizio Perissinot.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto