SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

33ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: percorso collaudato, agevolazioni per i piloti e momenti conviviali

La gara organizzata dall’Ichnusa Motorsport, in programma dal 20 al 22 settembre, prevede la collaborazione con l’Automobile Club Sassari per lo sconto sulle iscrizioni e un evento di condivisione che, nella serata di venerdì, vedrà protagonisti i piloti e le figure professionali impegnate nella gara.
Dopo aver superato il collaudo per l’agibilità del percorso, gli organizzatori dell’Ichnusa Motorsport svelano alcune novità che riguardano la Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo in programma dal 20 al 22 settembre.
La 33ª edizione della gara – che ha come Ente di appartenenza l’Automobile Club Cagliari – si preannuncia ricca di contenuti grazie ai momenti conviviali in programma e all’attesa sfida sportiva che aprirà la “settimana sarda delle cronoscalate”. Infatti, nel week-end successivo alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo, i motori continueranno a rombare per la 62ª Alghero-Scala Piccada organizzata dall’Automobile Club Sassari guidato da Giulio Pes di San Vittorio. Proprio dal numero uno dell’Ente sassarese, nonché presidente ACI Sport, è nata l’idea di una collaborazione che porterà vantaggio ai piloti che si iscriveranno ad entrambe le cronoscalate che si correranno in Sardegna. Per i driver al via alla Iglesias-Sant’Angelo e all’Alghero-Scala Piccada è previsto uno sconto sulle iscrizioni del 20%, che verrà restituito al termine della seconda gara in programma dal 27 al 29 settembre.
Tra le novità dell’edizione 2024 della Iglesias-Sant’Angelo valida come prova di Campionato Italiano Velocità Montagna e per il Campionato Sardo della specialità indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport, venerdì 20 settembre, dopo le verifiche e il briefing (in presenza, in piazza Sella, alle 19.30) con il direttore di gara Fabrizio Bernetti (coadiuvato da Vittorio Falchi, direttore di gara aggiunto), sarà possibile conoscere tutte le figure professionali che, con enorme impegno, collaborano per la buona riuscita della manifestazione e i piloti che, nell’occasione, saranno i protagonisti di un’intervista (sempre in piazza Sella) per dare l’opportunità ai tanti appassionati di conoscerli maggiormente e trascorrere insieme a loro un momento conviviale a Iglesias, prima di un brindisi, tutti insieme, dedicato alla tanto attesa e amata gara sarda.
La Iglesias-Sant’Angelo, 2ª Coppa Mario Casula Valeri, Memorial Giancarlo Nonnis, Coppa Tore Carboni, si disputerà sul classico tracciato di 5.920 metri che si snoda nella Strada Statale 126 dal Km 43,680 in prossimità del bivio per la frazione di San Benedetto e arrivo al Km 49,600 in prossimità del valico di Genna Bogai.
Il programma della gara, concordato con il Comune di Iglesias, prevede venerdì le verifiche sportive dalle 11.30 alle 13 e dalle 14.30 alle ore 18 e tecniche dalle 12.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nella centralissima Piazza Sella, sabato le prove ufficiali (due manches) e domenica 22 settembre la gara (sempre due manches) con inizio alle ore 9. La cerimonia di premiazione si terrà sul palco allestito a Iglesias nella centrale e accogliente Piazza Sella.
La 33ª Iglesias-Sant’Angelo gode del sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Iglesias e del Comune di Fluminimaggiore.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per lunedì 16 settembre e, per tutte le informazioni, sono attivi il sito internet ufficiale https://www.iglesiassantangelo.it/ e l’App Sportity inserendo la password IchnusaMS.
CONTATTI: Ichnusa Motorsport – Email: ichnusamotorsport@tiscali.it; Tel. 335.423993; 350.1811304.
Ufficio stampa 33ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo
Nella fotografia (di Tania Atzori) il pilota Diego Degasperi, vincitore di due edizioni della Iglesias-Sant’Angelo (2019 e 2022).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto