SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

36° Rally Piancavallo: è un rally “gourmet” da leccarsi i baffi

Seconda edizione di Piancavallo Rally Chef Io sono Friuli Venezia Giulia stasera all’Edelweiss (ore 20:30) dopo la giornata dedicata alle ricognizioni sul percorso. Sfida ai fornelli tra gli equipaggi D’Agnolo-Crosilla e Bizzotto-Tommasini, sapori doc alla vigilia di una gara che promette spettacolo sopraffino in chiave tricolore.
Tre giorni densi di appuntamenti per il 36° Rally Piancavallo, quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023 che si corre tra venerdì 1 e sabato 2 settembre. La gara dell’Automobile Club Pordenone organizzata da Knife Racing Maniago entra oggi nel vivo con le ricognizioni autorizzate sul percorso. Equipaggi impegnati a prendere le note delle prove speciali con vetture stradali e, soprattutto, rispettando le regole del codice della strada, durante gli orari consentiti, ovvero dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20. Questa sera dalle 21:30 alle 22:30 si potrà ripassare solo sul tracciato della ps 1 “Borgo di Poffabro” dal momento che domani scatterà alle 18:59 e quindi la maggior parte dei concorrenti dovrà affrontarla al crepuscolo e con la luce dei fari supplementari. Sempre stasera, alle 20:30, andrà in scena all’Edelweiss in Piancavallo la seconda edizione di Piancavallo Rally Chef Io sono Friuli Venezia Giulia, sfida ai fornelli tra gli equipaggi composti da Cristian D’Agnolo – Simone Crosilla e Giampaolo Bizzotto – Sandra Tommasini, che dovranno preparare pietanze tradizionali con prodotti a marchio doc regionale, aiutati dallo chef Marco Menegon. Ingresso libero fino all’esaurimento dei posti per assistere alla gara tra cuochi improvvisati, presentata da Elisa Mazzucchelli, Alberto Bertolotto e Mirko Tognarini, trasmessa in diretta web da Rally Dreamer Tv. Iniziativa che lega simpaticamente sport e turismo, connubio imprescindibile per il Rally Piancavallo, da sempre orientato a promuovere il proprio territorio di riferimento. Domani la partenza ufficiale alle 17:30 da piazza Duomo ad Aviano, trasferimento a Maniago e passerella in piazza Italia alle 18, quindi direzione Meduno e Navarons per lo start della ps 1 “Borgo di Poffabro” (4,98 km) alle 18:59. Prova spettacolo con commento in diretta tv a cura di Acisport, canale 228 della piattaforma Sky. Centoundici gli equipaggi iscritti, numerose le presenze da oltre confine per una sfida tricolore che mescola valori internazionali.
Foto: Gino Nardo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto