SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

38° Rally della Marca: quota 90 superata

Quota 90 superata, il Marca sta per andare in scena. Riusciranno le Wrc superstiti di Pedersoli e Fontana a fronteggiare le Rally2 in gran spolvero con un’infornata di ventisei esemplari?
 
Chiuse mercoledì le iscrizioni, superata di slancio quota 90, il 38° Rally della Marca (17/18 giugno) farà attendere ancora qualche giorno prima di rivelare la “lista segreta” con la numerazione di gara ora al vaglio di Acisport. Si può anticipare che le Wrc superstiti di Luca Pedersoli (Citroen Ds3) e Corrado Fontana (Hyndai i20) dovranno vedersela con uno schieramento di ben ventisei Rally2, declaratoria Fia per le italiche R5. E nell’incrocio di ruote fra big e contro big del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022 non sorprende l’assenza dell’attesissimo Simone Campedelli, protagonista di un formidabile uno due avendo vinto sia all’Elba che in Salento. Il marchigiano corre questo fine settimana in Polonia per il Campionato Europeo e i tempi sono troppo stretti per una doppia ribalta così ravvicinata. Amen, dispiace un po’ certamente, ma al Marca si vedranno in azione più motivati che mai i suoi antagonisti nel tricolore catramato, a cominciare da Marco Signor (Skoda Fabia), vincitore l’anno scorso e quest’anno secondo in entrambi gli appuntamenti che hanno preceduto la corsa di casa. Sulla carta, tenendo conto del ranking Acisport in base alla classifica del Cira, i rivali più accreditati sono il valdostano Corrado Pinzano (Volkswagen Polo), il molisano Giuseppe Testa e l’emiliano Andrea Carella (entrambi su Skoda). Ma un outsider temibile per tutti è il vicentino Alberto Battistolli (altra Skoda), impegnato pure lui in Polonia, ma diversamente da Campedelli assicura che sarà presente al Marca, sia per il legame personale con Giandomenico Basso (patron della gara e suo tutor nell’Europeo), sia perché un’esperienza su asfalto di ottima fattura è propedeutica alla prossima sfida di Roma Capitale. 
Fonte: Ufficio Stampa | Carlo Ragogna
Nella foto in alto (Acisport 2021): Alberto Battistolli-Simone Scattolin, Skoda Fabia Rally 2

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto