SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

38° Sanremo Rally Storico: mentre procedono di buon passo le iscrizioni al rally storico, aprono i battenti quelle relative alla 37esima Coppa dei Fiori

Dopo l’apertura delle iscrizioni al Sanremo Rally Storico, avvenuta il 14 agosto scorso, venerdì della passata settimana è stato il giorno di apertura delle iscrizioni per i concorrenti della Coppa dei Fiori, gara di regolarità a media valida per il Campionato Italiano.
Con l’apertura delle iscrizioni della 37esima Coppa dei Fiori di regolarità a media entra in piena attività la macchina organizzativa del Rallye Sanremo. La 37esima Coppa dei Fiori è l’ultima gara della settimana automobilistica sanremese ad aprire i battenti, dopo che le iscrizioni sono state aperte il 14 agosto per del 38° Sanremo Rally Storico e il 28 agosto per il 70° Rallye Sanremo e per il 24° Rally delle Palme.

Il 38° Sanremo Rally Storico, la cui prima edizione si svolse nel 1986, è valido per il Campionato Europeo Rally Storici, vedrà i concorrenti giungere nella Città dei Fiori per le verifiche venerdì 6 ottobre mentre la gara si svilupperà nell’entroterra di Ponente, fra Imperia e Bordighera, sabato 7 e domenica 8 ottobre. Lo scorso anno il successo del 37° Sanremo Rally Storico andò a Lucio Da Zanche-Daniele De Luis per un podio tutto Porsche.

A seguire le vetture del rally storico, sulle stesse strade, saranno impegnati i concorrenti della 37esima Coppa dei Fiori, gara di regolarità a media, valida per il campionato italiano di specialità.

37° Sanremo Rallye Storico (Sanremo, 13-15 ottobre 2022): Lucio Da Zanche-Daniele De Luis (Porsche 911 RS3.0), in 1.44’48”9; 2. Angelo Lombardo-Roberto Consiglio (Porsche 911 RS3.0), a 8”3; 3. Oreste Pasetto-Michela Graziato (Porsche 911 RS3.0), a 4’43”7.
Foto archivio Magnano
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto