SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

39° Rally della Lanterna, Gino-Michi dominano la prima parte di gara

Il copilota Carmelo Lipari dimesso dall’ospedale senza conseguenze fisiche.
Dopo una prima giornata di gara resa molto complicata dal meteo imbizzarrito che sta caratterizzando questo periodo dell’anno, i concorrenti del Rally della Lanterna si sono svegliati con un bel cielo azzurro sopra a Santo Stefano d’Aveto; le prime due prove speciali sono state affrontate su fondo asciutto, ma resta l’incognita meteo per il finale di gara, con temporali localizzati che potrebbero svilupparsi sull’entroterra genovese in maniera difficilmente prevedibile. 
  
La domenica si è aperta con la conferma delle condizioni fisiche di Carmelo Lipari, il copilota di Federico Fallabrino ricoverato ieri sera a scopo precauzionale dopo un’uscita di strada. Lipari, illeso, è stato dimesso dall’ospedale dopo una notte trascorsa in osservazione e ha confermato che farà ritorno a casa in autonomia, smentendo in prima persona le illazioni che nelle ultime ore sono state erroneamente pubblicate da alcune testate ed agenzie di stampa.

Dopo quattro prove speciali è sempre la star di questa edizione, la Citroen C3 WRC Plus di Alessandro Gino, a comandare la classifica con un margine che sfiora i 30” davanti ad Arzà, Guerra, Federici e Raffo. Va ricordato che Gino appare nella classifica assoluta, ma è “trasparente” ai fini della classifica della CRZ.
PS 3 Due Valli – Km 8.73: Gino e la WRC Plus dettano legge, chiudendo in 6’19”8 i quasi nove km della prima prova di giornata, con 7”6 di vantaggio su Guerra e 8”5 su Federici. Quarto Arzà a 10”3, seguito da Raffo a 14”9, Biggi a 20”8, Rossi a 28”3, Bruni a 28”6 e Porro a 33”8.
PS 4 Montebruno – Km 11.25: Gino mette la firma anche sulla quarta prova, con il tempo di 7’38”7. Secondo è Arzà a 7”8, poi Guerra a 1’”4 e Federici a 11”3. Leggermente più staccato a 17” Giacobone, in recupero sulle strade di casa, che precede Raffo a 17”3, Biggi a 30”6 e Bruni a 34”. Ottimo nono tempo per Multari, primo di due ruote motrici a 37”2, seguito da Rossi, staccato di 41”8 dalla vetta.
Fonte: Ufficio Stampa Lanternarally – Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto