SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

41° Rally di Casciana Terme: tradizione mantenuta e grandi novità. Pontedera coinvolta per la partenza

Tanto fermento e grande attesa, per la penultima prova della Coppa Rally di zona 6, in programma al rientro dalle ferie, il 2 e 3 settembre.
Sono in programma grandi cambiamenti sulla logistica, che si dividerà tra Casciana Terme e la grande novità di Pontedera, con l’introduzione anche di una prova spettacolo. Le sfide saranno su due giorni, su un percorso ispirato dalla tradizione di una delle gare più amate tra i rallies toscani.

Sarà un’edizione di grandi cambiamenti, ma anche del rimarcare la tradizione, il 41° Rally di Casciana Terme, penultimo atto della Coppa Rally di Zona 6, in calendario per il 2 e 3 settembre.
Grandi cambiamenti, per la gara organizzata da Laserprom 015, con l’ingresso nell’evento della città di Pontedera, che ospiterà la partenza in Piazza Cavour, uno dei centri nevralgici della città, oltre al parco assistenza nella Piazza del mercato-Zona Oltrera, location scelta anche per dare il via alle sfide con il cronometro, nella serata di sabato 2 settembre con una prova speciale a inseguimento. Nella stessa area vi sarà allestito il parco chiuso notturno.
La competizione, poi, tornerà ad accendere i motori l’indomani, domenica 3 settembre, tre prove speciali da ripetere, che punteggeranno un percorso fortemente ispirato alla tradizione.
La gara manterrà comunque la propria tradizione dell’essere simbolo di Casciana Terme, dove verrà ospitato il quartier generale con Direzione Gara, segreteria e sala stampa, oltre alla cerimonia di arrivo nella centrale Piazza Garibaldi.
Il 41° Rally di Casciana terme sarà valido anche per il Trofeo Rally Toscano, per il Premio Rally Aci Lucca oltre che per i trofei promozionali Michelin Trofeo Italia, Pirelli Accademia e R-Italian Trophy.
L’edizione dello scorso anno venne vinta dal parmense Roberto Vescovi, in coppia con Giancarla Guzzi su una Skoda Fabia Rally2/R5, in seconda posizione, con pari vettura si piazzarono i cugini Michele Giorgio Rovatti e terzi Santini-Mazzetti, al loro debutto con una Ford Fiesta WRC “plus”.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto