SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

41° Rally di Casciana Terme: tradizione mantenuta e grandi novità. Pontedera coinvolta per la partenza

Tanto fermento e grande attesa, per la penultima prova della Coppa Rally di zona 6, in programma al rientro dalle ferie, il 2 e 3 settembre.
Sono in programma grandi cambiamenti sulla logistica, che si dividerà tra Casciana Terme e la grande novità di Pontedera, con l’introduzione anche di una prova spettacolo. Le sfide saranno su due giorni, su un percorso ispirato dalla tradizione di una delle gare più amate tra i rallies toscani.

Sarà un’edizione di grandi cambiamenti, ma anche del rimarcare la tradizione, il 41° Rally di Casciana Terme, penultimo atto della Coppa Rally di Zona 6, in calendario per il 2 e 3 settembre.
Grandi cambiamenti, per la gara organizzata da Laserprom 015, con l’ingresso nell’evento della città di Pontedera, che ospiterà la partenza in Piazza Cavour, uno dei centri nevralgici della città, oltre al parco assistenza nella Piazza del mercato-Zona Oltrera, location scelta anche per dare il via alle sfide con il cronometro, nella serata di sabato 2 settembre con una prova speciale a inseguimento. Nella stessa area vi sarà allestito il parco chiuso notturno.
La competizione, poi, tornerà ad accendere i motori l’indomani, domenica 3 settembre, tre prove speciali da ripetere, che punteggeranno un percorso fortemente ispirato alla tradizione.
La gara manterrà comunque la propria tradizione dell’essere simbolo di Casciana Terme, dove verrà ospitato il quartier generale con Direzione Gara, segreteria e sala stampa, oltre alla cerimonia di arrivo nella centrale Piazza Garibaldi.
Il 41° Rally di Casciana terme sarà valido anche per il Trofeo Rally Toscano, per il Premio Rally Aci Lucca oltre che per i trofei promozionali Michelin Trofeo Italia, Pirelli Accademia e R-Italian Trophy.
L’edizione dello scorso anno venne vinta dal parmense Roberto Vescovi, in coppia con Giancarla Guzzi su una Skoda Fabia Rally2/R5, in seconda posizione, con pari vettura si piazzarono i cugini Michele Giorgio Rovatti e terzi Santini-Mazzetti, al loro debutto con una Ford Fiesta WRC “plus”.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto