SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

42° Rally Appennino Reggiano: proroga iscrizioni fino a lunedì 11 settembre

Già arrivate iscrizioni importanti che confermano la forte attrattiva della garam in programma per il 16 e 17 settembre, con l’organizzazione affidata da Aci Reggio Emilia a MaremmaCorse 2.0. Le prove speciali, nove in programma, sono ricavate dalla tradizione ma con una rivisitazione che assicura una sfida di alto profilo. Castelnuovo ne’ Monti, il cuore pulsante dell’evento.
Iscrizioni in proroga, per il 42. Rally Appennino Reggiano, in programma per il 16 e 17 settembre. La scadenza del periodo, da regolamento sarebbe il 6 settembre, ma è stata prorogata fino a lunedì 11 settembre. La gara, che ha scritto pagine di grande storia sportiva, è stata affidata dall’Automobile Club Reggio Emilia alla struttura toscana di MaremmaCorse 2.0 ed avrà novità sia sul percorso che sulla logistica, facendo base proprio sull’appennino, a Castelnovo ne’ Monti, luogo assai conosciuto dai rallisti di tutta Italia.  
 
Dunque, una delle competizioni su strada tra le più longeve ed anche iconiche d’Italia si sta avviando a conoscere le nuove sfide, che avrà da proporre con 9 prove speciali (tre da ripetere tre volte), per un complessivo di distanza competitiva di 69,720 chilometri, sui 232,290 totali. Le prove sono state ricavate dalla lunga tradizione della gara con aggiunte alcune novità che disegnano una sfida di alto valore tecnico.
 
Partenza ed arrivo saranno dunque e lì vi sarà organizzato pure il riordino notturno tra la partenza del sabato (ore 18,01 in Piazza Martiri della Libertà) e la domenica, mentre gli altri tre sono previsti a Carpineti in Piazza della Repubblica. L’area Assistenza sarà invece organizzata a Felina, nella zona artigianale. L’arrivo finale sarà dalle ore 17,05.
 
Il 42. Rally Appennino Reggiano torna a ribadire il proprio status di ambasciatore di un territorio esteso, certamente un grande motore a livello economico per l’Italia intera ma anche luogo di grande passione per il motorsport.  Per questo sta conoscendo anzi, vedendo confermato il sostegno dal territorio stesso: dall’Automobile Club Reggio Emilia, dell’Amministrazione Provinciale, dei Comuni di Carpineti, Castelnovo ne’ Monti e Felina e della Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti, nella cui sede sarà organizzato il quartier generale della gara, con Direzione Gara, segreteria e sala stampa.
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni Giovedì 17 agosto 2023
           
Chiusura iscrizioni Mercoledì 6 settembre 2023
 
Giovedì 14 settembre 2023
Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni
Sede Croce Verde dell’Appennino Reggiano –
Via dei Partigiani 10, Castelnovo ne’ Monti (RE) dalle ore 19:00 alle ore 21:00
 
Venerdì 15 settembre 2023
Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni
c/o Croce Verde dell’Appennino Reggiano – Via dei Partgiani 10, Castelnovo ne’ Monti (RE)
dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Ricognizioni con vetture di serie: dalle ore 9:00 alle ore 19:00
 
Sabato 16 settembre 2023
Verifiche Sportive, distribuzione targhe e numeri di gara
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown: dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Per tutti: dalle ore 11:30 alle ore 14:30
 
Verifiche Tecniche
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown: dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Per tutti: dalle ore 12:00 alle ore 15:00
 
Shakedown
Località Villaberza (RE) – lunghezza Km 2,920: dalle ore 12:00 alle ore 16:00
 
Partenza prima vettura
Uscita dal parco assistenza – Via G. di Vittorio – Felina (RE)      ore 18:01
 
Domenica 17 settembre 2023
Arrivo prima vettura e premiazioni
Castelnovo ne’ Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 17:05
 
Nella foto: uno dei più rappresentativi piloti reggiani, Roberto Vellani atteso al via della gara (Photo Zini)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto