SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

43° Rallye San Martino di Castrozza: il “Rallye”, la storia siamo ancora noi

L’orgoglio del Primiero perché sono “tutti figli del San Martino”. Una motivazione in più per essere protagonisti sulle prove speciali dove Munari cominciò con l’umiltà del navigatore prima di diventare il Drago.

Dal 1964 al 2023 fanno 43 edizioni, quindi c’è stato un buco profondo tra l’ultimo del periodo d’oro (1977, Coppa Fia Conduttori, il mondiale dell’epoca) e il primo della rinascita (1995, internazionale).
Ma il Rallye è l’orgoglio del Primiero perché sono “tutti figli del San Martino”, dal titolo azzeccatissimo del libro che il giornalista Beppe Donazzan scrisse nel 2010 miscelando prosa e lirica per raccontare le gesta dei primi eroi e dei loro epigoni. Chiariamo una cosa, per onestà intellettuale: per “figli” s’intendono i rally del triveneto, Alpi Orientali e Piancavallo, Due Valli e Marca, e loro discendenti e affini. Perché il Sanremo, tanto per citare un altro capostipite, è nato nel 1961, quindi a rigore è il “fratello” più vecchio anche se inizialmente fu Rally dei Fiori. Però nessuno, a memoria di biblioteca, può vantare come il San Martino un Munari in versione navigatore (1964, vittoria al fianco del mitico Arnaldo Cavallari) e in versione Drago, vincitore di ben cinque edizioni con un volante Lancia in mano. Record poi pareggiato da Renato Travaglia, trentino doc e Maxi interprete Clio prima di un tris targato Peugeot e di un sigillo su Mitsubishi Lancer.
Essere “dentro” la storia è un’esperienza che provano tutti quelli che prima o poi hanno l’opportunità di gareggiare a San Martino, una motivazione in più per mostrarsi protagonisti sulle prove speciali che carezzano le cime dolomitiche in un paesaggio da favola.
Immagine d’archivio e Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto