SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

49ª Alpe del Nevegàl: via libera oggi dalla Commissione Pubblici Spettacoli

Altro importante, deciso passo di avvicinamento alla 49^ Alpe del Nevegàl, nona “tappa” del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM di ACI Sport, nonché gara valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Centro-Nord, in programma a Belluno, da venerdì 04 a domenica 06 agosto prossimi, lungo la strada provinciale 31 che da Caleipo si inerpica all’Alpe in Fiore.
Stamattina Tre Cime Promotor asd ha ottenuto il via libera anche dalla Commissione Tecnica Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, riunitasi oggi recependo una specifica indicazione formulata nel corso della precedente riunione del Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza, al fine di garantire i più elevati standard di sicurezza alla manifestazione.

A livello tecnico-amministrativo, la prossima tappa cui sono attesi gli organizzatori di Tre Cime Promotor è il collaudo del percorso, da parte di Veneto Strade Spa, ente gestore della viabilità interessata dall’evento, fissato martedì 01 agosto, alle 9.30. Intanto, lungo i 5.500 metri del classico tracciato di gara (che presenta un dislivello fra partenza ed arrivo di 526, con pendenza media del 9,56%), sono iniziati i vari lavori di allestimento, le operazioni di sfalcio erba sulle pertinenze stradali e la pulizia del manto d’asfalto che sarà teatro delle attese sfide tricolori targate ACI Sport.
In costante, continuo aggiornamento è anche il numero dei piloti iscritti a questa 49^ Alpe del Nevegàl, intitolata al ricordo di Lino De Salvador e Mario Facca, autentici simboli del motorsport bellunese che furono fra i principali promotori della corsa che più di tutte amavano e sentivano loro. Succose novità, con adesioni perfino dalla Toscana, sono annunciate anche per quanto concerne la settima edizione della Parata Alpe del Nevegàl, la sfilata di vetture stradali, senza alcun rilevamento cronometrico, che precederà le salite di prova, sabato 05 e quelle di gara, domenica 06 agosto.
Fonte: ufficio stampa Roberto Bona
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto