SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

50° Circuito San Marino: vince Alessio Pisi, secondo Vagnini e terzo Diana

Nelle storiche successo di Colombini, seguito da Rosati e Mazza.
Alessio Pisi conquista il 50° Circuito San Marino, evento organizzato dalla Scuderia San Marino.
Il pilota ligure – navigato dal sammarinese Massimo Bizzocchi, che si è aggiudicato il Memorial Silvio Stefanelli, su Skoda Fabia – è stato autentico mattatore della gara, riuscendo a conquistare la prima e l’ultima manche e ottenendo un significativo distacco (12 secondi) dal secondo classificato, nonché vincitore della scorsa edizione, Jader Vagnini con Emmanuele Perna.
Vagnini è ritornato alle gare dopo il brutto indicente al Rally dell’Adriatico con la sua ormai celebre Skoda Fabia completamente rinnovata nei colori della livrea: non più giallo e blu, ma completamente bianca.
Chiude il podio al terzo posto uno dei nomi di punta dell’elenco iscritti del Circuito San Marino, Paolo Diana, insieme a Manuel Gasperoni sull’inseparabile Fiat 131.

“È stata una gara veramente divertente, prove molto impegnative e che hanno permesso di dare spettacolo. È stato anche un buon modo per testare la macchina in vista del Ronde Halloween al quale voglio prendere parte. Ho tenuto un buon passo sin da subito e abbiamo tirato fuori il meglio dalla gara”, ha commentato Pisi.
Nelle storiche Marcello Colombini dimostra di conoscere meglio di tutti le strade della Repubblica di San Marino: dopo la vittoria nel 1° Rally Storico Bianco Azzurro ad aprile, ora il trionfo anche al 50° Circuito San Marino insieme a Marco Selva.
Sul secondo gradino del podio non poteva mancare Stefano Rosati, che alla cinquantesima partecipazione al Circuito, si regala la gioia della coppa d’argento navigato da Salvatore Tontini ed è stato premiato dagli organizzatori con una targa celebrativa e bronzo per Nemo Mazza e Marco Cavalli con la Ford Escort.
Immancabile l’appuntamento con le Rally Star che hanno garantito spettacolo e passaggi emozionanti per le strade di Gualdicciolo.
Il commento di un soddisfatto Roberto Selva, presidente della Scuderia San Marino, al termine della gara: “Sono contento per il successo di questa edizione del Circuito: c’è stato divertimento, numerosa presenza di pubblico e tanti equipaggi che hanno assicurato lo spettacolo. Tutti i presupposti per far si che ci fosse una bella gara sono stati rispettati. Voglio ringraziare tutto lo staff della Scuderia San Marino e tutti coloro che hanno collaborato con loro per l’organizzazione dell’evento e, ovviamente, tutti i piloti e navigatori senza i quali non potremmo essere qua”.
La Scuderia San Marino desidera inoltre ringraziare il bar Caffè dell’Industria per l’ospitalità durante i due giorni della manifestazione ed esprime tutta la sua soddisfazione per la buona riuscita della festa del 50° Circuito San Marino realizzata in collaborazione con VivoDj Party.
Fonte: Ufficio stampa Scuderia San Marino Matteo Pascucci
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto