SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

58° Rallye Elba IRC: pubblicato il programma

La competizione di Aci Livorno Aci Livorno è confermata per il 2-3 maggio, prima prova della serie IRC e si sta avvicinando alla data di svolgimento.
Confermati due giorni di gara su un percorso caratterizzato dalle classiche “piesse” elbane sulle quali transiteranno in coda anche le vetture storiche, introdotte lo scorso anno.

Aci Livorno Sport ha pubblicato il programma del 58° Rallye Elba, di nuovo prima prova dell’International Rally Cup e in programma per il 2-3 maggio.

Stanno dunque per accendersi i riflettori per una delle gare più amate nel panorama internazionale, vera e propria identità dell’isola. Gara che per il secondo anno vedrà al seguito le vetture storiche del 2° Historic Rallye Elba, di certo un interessante “aperitivo” del XXXVII Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy in programma per il 26 – 27 settembre (con la doppia validità del Campionato Europeo e Italiano di auto storiche).

Correre sulle mitiche “piesse” elbane per due occasioni sarà anche quest’anno il dare di certo ampio valore all’impegno e della passione di Aci Livorno e dell’intera comunità elbana. Seguendo i nuovi regolamenti, la gara si presenta con un totale di sei prove speciali per 87,750 chilometri di distanza competitiva, sui 223,360 del totale, con il disegno di origine modificato per causa delle difficoltà sul territorio causate dai recenti fenomeni alluvionali.

DUE GIORNI DI SFIDE
La partenza sarà venerdì 2 maggio alle 16,15, da Porto Azzurro, nell’area del porto. Da lì, i concorrentisi si produrranno in due sfide, nella parte orientale dell’isola: con la Capoliveri” (Km. 9,800) e con la “Volterraio-Rio” (Km. 18,560) andando poi a completare la prima giornata a Portoferraio a partire dalle ore 19,40 con l’entrata nel riordinamento notturno, quindi con le prove speciali che si svolgeranno interamente con la luce del giorno, per renderle eque a tutti i partecipanti.

La seconda giornata, sabato 3 maggio, avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, con l’uscita dal riordinamento notturno dalle ore 8,55 ed anche in questo caso si correrà sui classici percorsi già conosciuti ed apprezzati: due prove da ripetere due volte, la “Marciana Marina-Marciana-Campo” (Km. 18,520) e la “Due Colli” (Km. 11,430). L’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio, come nelle edizioni precedenti.

Il primo momento ufficiale sarà l’apertura delle iscrizioni, dal 3 aprile, periodo che arriverà fino al successivo giorno 25.

PROGRAMMA DI GARA

APERTURA ISCRIZIONI 03/04/2025

CHIUSURA ISCRIZIONI 25/04/2025

DISTRIBUZIONE ROAD BOOK

Portoferraio c/o Hotel Airone

30/04/2025 ore 09.30 – 18.00

01/05/2025 ore 09.00 – 11.00

RICOGNIZIONI (con vetture di serie)

30/04/2025 ore 15.00 – 20.00
01/05/2025 ore 08.30 – 13.30

DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
Portoferraio c/o Hotel Airone
30/04/2025 ore 09.30 – 18.00

01/05/2025 ore 09.00 – 11.00

VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA

Portoferraio Calata Mazzini c/o “La Gattaia”

01/05/2025 ore 16.00 – 21.00

02/05/2025 ore 09.00 – 11.00

VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA

Portoferraio, c/o Lungomare delle Ghiaie

01/05/2025 ore 16.30 – 21.30

02/05/2025 ore 09.30 – 11.30

SHAKEDOWN

Via del Colle Reciso

02/05/2025 ore 08.30 -14.00

PARTENZA

Porto Azzurro c/o Banchina IV novembre

02/05/2025 ore 16.30

ARRIVO

Portoferraio c/o Viale Elba

03/05/2025 ore 15.30

FOTO AMICORALLY

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto