SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

60 anni di motori e passione per il Rally Valli Ossolane: Scuderia New Turbomark verso un’edizione indimenticabile

L’appuntamento, valido per la Coppa Rally di Zona 1, accenderà l’entusiasmo degli appassionati nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno, coinvolgendo la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Agonismo e non solo: prevista una serie di eventi collaterali per celebrare la sessantesima edizione della gara.
È una marcia carica di entusiasmo ed aspettative, quella che sta accompagnando il Rally Valli Ossolane verso la sua sessantesima edizione. Sarà un evento unico, messo in programma dagli organizzatori di Scuderia New Turbomark nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno, fine settimana che chiamerà all’agonismo gli interpreti della Coppa Rally di Zona 1. Un traguardo che eleva la manifestazione tra gli eventi più longevi del panorama rallistico nazionale, alimentando nello staff del sodalizio piemontese il desiderio di regalare alla provincia del Verbano-Cusio-Ossola un’edizione di gara da ricordare.

Malesco sarà confermata come sede di partenza ed arrivo della manifestazione, con Domodossola chiamata ad ospitare le fasi di riordinamento delle vetture e Crevoladossola ad ambientare il Parco Assistenza, area che vedrà catalizzato l’interesse del pubblico sulle strategie di gara affidate agli staff tecnici dei team partecipanti.

La novità assoluta – vero e proprio segno distintivo del 60° Rally Valli Ossolane – sarà l’effettuazione della prova spettacolo che, sabato, animerà il centro abitato di Druogno, regalando alla Valle Vigezzo un ruolo di primo piano nelle dinamiche della manifestazione, come cornice della prima prova cronometrata in programma.
Un appuntamento, il 60° Rally Valli Ossolane, che abbraccerà il territorio confermando le proprie prerogative: promuovere lo sport automobilistico facendo leva sulla passione. Tenendo fede a questa filosofia, Scuderia New Turbomark abbinerà alla gara una serie di manifestazioni collaterali a tema sociale, coinvolgendo i piccoli alunni delle scuole materne e primarie del territorio in lezioni basate sull’educazione stradale, con i piloti che hanno fatto la storia della manifestazione chiamati al ruolo di relatori.
Spettacolo, adrenalina ed uno sguardo attento verso il sociale, elementi cardine di una comunione d’intenti voluta dall’Automobile Club VCO e che ha reso compartecipe due realtà assistenziali fondamentali per l’intero territorio: DOMO, donatori ossolani midollo osseo e AVIS, che proprio nel 2024 festeggia i settanta anni di attività.
A vincere l’edizione 2023 della gara fu Davide Caffoni, con la sua Skoda Fabia Rally2 Evo protagonista al vertice di una classifica che ha visto, sul secondo e terzo gradino del podio assoluto, rispettivamente Ilario Bondioni e Fabrizio Margaroli, anch’egli al volante della vettura turbocompressa boema.
Le iscrizioni al 60° Rally Valli Ossolane apriranno il 14 maggio.
Fonte: Gabriele Michi
Nelle foto: (Caldani): il podio finale dell’edizione 2023 e la Skoda Fabia di Davide Caffoni.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il

La IV Coppa Liburna ha una nuova data: il 6 e 7 giugno

Rimandata per causa dell’allerta meteo nel fine settimana scorso, l’organizzazione l’ha ricollocata in calendario ai primi di giugno, sentiti i pareri di Prefettura e delle Amministrazioni Comunali interessate dal passaggio della competizione sul loro territorio. La Scuderia Falesia rimodulerà – e comunicherà a breve – il programma di gara, prevedendo un nuovo ventaglio temporale per

Rally Prealpi Orobiche: presentato a Bergamo la 39^ edizione

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, l’AC Bergamo ha presentato il 39° Rally Prealpi Orobiche che si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 marzo prossimi. Nella splendida Sala Viterbi, all’interno della Provincia di Bergamo, in centro città, la gara è stata descritta ed introdotta dai relatori presenti. Il presidente di Ac Bergamo Valerio

error:
Torna in alto