SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

70° Rallye Sanremo atto primo: aprono le iscrizioni

Con l’apertura odierna delle iscrizioni si mette in moto la settantesima edizione della gara ligure, settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco. In contemporanea partono anche le iscrizioni al 24° Rally delle Palme.
SANREMO (IM), 28 agosto – Arriva il momento in cui le parole e le elucubrazioni si zittiscono. Il primo passaggio verso questo momento topico è l’apertura delle iscrizioni alla gara. Per il 70° Rallye Sanremo questo momento è scattato, oggi, lunedì 28 agosto alle ore 8.00, attimo in cui per i concorrenti si apre la possibilità di partecipare alla gara del Ponente Ligure, che vivrà i suoi momenti topici a partire da martedì 27 settembre con l’inizio delle verifiche sportive, per terminare con le premiazioni in pedana sabato 30 settembre. In contemporanea si sono aperte anche le iscrizioni al 24° Rally delle Palme.
Il 70° Rallye Sanremo è il settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e il quinto del CIAR-Junior, riservato alle giovani promesse del rallismo italiano.
Lo scorso anno vide il successo del savonese Fabio Andolfi, affiancato da Manuel Fenoli, che grazie, a un crescendo wagneriano nel finale (fu il più veloce sul Langan e secondo assoluto a Semoigo) ebbe la meglio sul filo di lana per appena 9/10 su Andrea Crugnola-Pietro Ometto, che avevano dominato la gara fino a due prove dal termine, perdendo lo slancio nel finale. Terza piazza per Damiano De Tommaso-Giorgia Ascalone.
La classifica 69° Rallye Sanremo (8-9 aprile 2022). 1. Fabio Andolfi-Manuel Fenoli (Škoda Fabia Rally2 evo) in 1.19’02”0; 2. Andrea Crugnola-Pietro Ometto (Citroën C3 Rally2) a 9/10; 3. Damiano De Tommaso-Giorgia Ascalone (Škoda Fabia Rally2 evo), a 45”5. Alla gara presero parte 78 equipaggi, 56 dei quali festeggiarono l’arrivo davanti al Casinò di Sanremo.
Nella foto, Andolfi-Fenoli (vincitori del Rallye Sanremo 2022) in azione. Foto archivio Magnano
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro
Nell’immagine Andolfi-Fenoli (vincitori del Rallye Sanremo 2022) in azione. Foto archivio Magnano (gradita la citazione).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto