SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: anteprima a Rally Racing Meeting

Sarà una volta di più la rassegna organizzata da Miki Biasion alla Fiera di Vicenza ad ospitare lo stand di ACI Sassari nel prossimo fine settimana e nel contesto saranno svelate le prime novità del secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Mancano poco più di due mesi all’effettuazione dell’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda ed il mosaico dell’edizione 2025 sta per essere ultimato, con gli ultimi dettagli in fase di definizione. L’ossatura del rally storico organizzato dall’Automobile Club Sassari, con l’annesso rally di regolarità e il Martini Rally Vintage, ha già una sua forma consolidata e i primi dettagli saranno svelati in occasione di Rally Racing Meeting, l’evento organizzato da Miki Biasion sabato 8 e domenica 9 febbraio alla Fiera di Vicenza. ACI Sassari sarà tra i protagonisti della kermesse vicentina allo stand della Regione Sardegna.

Tornato dal 2022 nel periodo primaverile, il rally con base a Porto Cervo si svolgerà venerdì 11 e sabato 12 aprile con la formula delle due tappe che sin dal 2018 contraddistingue la gara. Oltre al Tricolore rally e rally di regolarità nella doppia versione “media 50” e “media 60”, sarà valido per il Trofeo A112 Abarth e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna; oltre alle consolidate titolazioni e categorie, desterà sicuro interesse l’esordio della nuova “Auto Classiche” dedicata alle vetture del periodo 1993 – 2000 che sulle prove speciali sarde si sfideranno per il secondo round del neonato Campionato Italiano.

Il programma dettagliato sarà diffuso tramite stampa e social la settimana successiva a Rally Racing Meeting, ma – a grandi linee – ricalcherà la formula dello scorso anno con le ricognizioni autorizzate nelle giornate di mercoledì 9 e giovedì 10 aprile, giornata quest’ultima dedicata anche alle verifiche sportive e tecniche che si potranno effettuare anche nella mattinata del venerdì.

Dal Molo Vecchio di Porto Cervo, la prima tappa scatterà alle 12.30 di venerdì mentre la seconda anticipa alle 7.30 del sabato per concludersi alle 16 con, a seguire, la cerimonia delle premiazioni. Ben dodici saranno i tratti cronometrati, sei per tappa, con un significativo aumento del chilometraggio che andrà a lambire la quota massima ammessa nelle gare titolate per il Campionato Italiano.

A Vicenza sarà presente il presidente di ACI Sassari Giulio Pes di San Vittorio dal quale si conosceranno le altre peculiarità della manifestazione per lo svolgimento della quale, lo stesso porge il ringraziamento alla Regione Autonoma della Sardegna, al Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding, Martini, Sparco, Pirelli, DR Automobiles, Cantine Surrau, Testoni Bunker Point e Sardares per la rinnovata collaborazione e il supporto alla manifestazione. Inoltre, il presidente e tutto l’Automobile Club Sassari vogliono esprimere il cordoglio per la recente scomparsa di un personaggio illustre e stimato come il Principe Karim Aga Khan IV, figura fondamentale per la nascita e la crescita di quell’icona a livello internazionale che è il Rally Costa Smeralda.
Notizie e documenti di gara prossimamente al sito web https://www.rallycostasmeraldastorico.it/
Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda | Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto