SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso che caratterizzerà l’edizione 2025 della competizione promossa dalla Mat Racing. Saranno in tutto undici i tratti cronometrati in programma. Un lavoro particolarmente impegnativo quello che ha obbligato il promoter torinese il quale ha dovuto destreggiarsi fra le molte interruzioni sulle strade collinari dovute al maltempo che ha colpito la zona nel mese di Aprile. Castiglione rimane ovviamente il punto cruciale dell’evento con la partenza, l’arrivo mentre Settimo Torinese si conferma sede del Parco Assistenza e del Riordino. Si inizia con lo shakedown allestito lungo due chilometri nel comune di Sciolze. La road map della gara porterà i concorrenti ad affrontare come prima prova il tratto di Moncucco con lo start nei pressi di frazione Morelli. La prova misura cinque chilometri e centocinquanta mentre e verrà percorsa due volte. Il secondo parziale porterà i concorrenti a Cinzano. Questa prova, lunga cinque chilometri, verrà disputata tre volte . Tre i passaggi anche sulle prove di Sciolze lunga cinque chilometri e cinquecento metri e Cordova che con i suoi sette chilometri è il tratto più lungo della gara. Due invece le pause per il Riordino e il Parco Assistenza in piazza Freidano a Settimo Torinese. La prima dopo il primo giro completo di prove mentre la seconda dopo aver affrontato il secondo passaggio su Cinzano, Sciolze e Cordova e prima di disputare il secondo giro completo. L’arrivo e la premiazione si terranno sulla pedana allestita come nelle precedenti edizioni in via Don Brovero a Castiglione Torinese alle ore 18.01.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto