SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dalla salita arrivano successi per ACI Sport Sicilia

Il Delegato/Fiduciario regionale Daniele Settimo ha espresso apprezzamento verso i piloti che hanno colto importanti risultati alla 41^ Coppa Sila. Luca Caruso e Samuele Cassibba sul podio della gara calabrese dove Caristi ha vinto tra le storiche

Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo ha espresso apprezzamento, personale ed a nome della Delegazione, ai piloti della regione che si sono particolarmente distinti alla 41^ Coppa Sila, la gara cosentina che domenica 25 luglio ha assegnato punti di Trofeo Italiano Velocità Montagna e Trofeo Auto Storiche Salita di Zona.
Salvatore Caristi su Fiat 128 alla fine di una gara perfetta, ha ottenuto il miglior tempo nella gara valida quale 2° round del nuovo Trofeo Auto Storiche Salita di Zona.

Il pilota messinese del Team Phoenix, oltre a firmare il miglior crono ha vinto il 3° Raggruppamento, dove tutto il podio ha parlato siciliano con Pietro Dispenza su Fiat X1/9 e l’etneo Giovambattista Motta su Fiat 128 Rallye. 
Il driver e preparatore palermitano Ciro Barbaccia sulla biposto Stenger BMW da 2500 cc ha vinto il 4° Raggruppamento con il 2° tempo in ordine generale.

Anche nel 2° Raggruppamento sul gradino più alto del podio hanno sventolato i colori siciliani con Francesco Maltese che su Fiat 500 ha sbaragliato la concorrenza.
Ottime soddisfazioni sono arrivate in Sicilia dalla vicina Calabria, unitamente ai punti di Trofeo Italiano Velocità Montagna, con le prestazione del catanese Luca Caruso che ha ottenuto il secondo tempo assoluto sulla Norma motorizzata Honda da 2000 cc.. Terza piazza assoluta per il giovane ragusano Samuele Cassibba che anche senza manche di ricognizioni ha trovato una proficua intesa con la nuova Nova Proto spinta da motore Sinergy V8 da 2000 cc., vettura che il pilota di Comiso sta sviluppando di gara in gara.
-“I piloti della nostra regione sono sempre protagonisti nella velocità in salita, la passione per questa specialità fa anch’essa parte della nostra tradizione regionale – afferma Daniele Settimo – la serie cadetta è particolarmente seguita dalla Federazione ed anche il Trofeo di Zona riservato alle auto Storiche dimostra di saper favorire le gare interregionali per le aree di appartenenza. Inoltre tutti i nostri piloti hanno spiccate doti di tester ed anche di preparatori e questo aumenta il prestigio siciliano”-.
Sul sito https://www.acisportdelegazionesicilia.it/ è anche possibile iscriversi alla newsletter per rimanere costantemente informati su tutte le novità della Delegazione.
Fonte: ufficio stampa Delegazione ACI Sport Sicilia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto