SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Campionato Italiano Enduro Eicma Under 23/Senior si prepara al round toscano di Rufina il prossimo 31 luglio

Il Campionato Italiano Enduro Eicma Under 23/Senior si prepara al round toscano di Rufina il prossimo 31 luglio #roadtoeicma2022.
Il quarto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Enduro Eicma Under 23/Senior si svolgerà a Rufina (FI), sotto l’organizzazione dell’Associazione Motociclistica Colli Fiorentini, un sodalizio nato nel 2010 da un nutrito gruppo di appassionati.
Già in passato questo Motoclub aveva organizzato la Under 23/Senior e dopo un 2021, che ha visto Rufina protagonista del Trofeo Gasgas è giunto nuovamente il momento di aprire le porte del territorio al circus del Campionato Nazionale.
Le classifiche di campionato sono ancora apertissime e si preannuncia un grande spettacolo lungo le suggestive speciali realizzate per l’occasione.

Giuliano Mancuso (KTM Tnt Corse) ha raggiunto il successo della classe Senior 450 per la seconda volta consecutiva nel round precedente di Fabriano, ma Mirko Spandre (Gasgas Sissi Racing) è a soli 5 punti in campionato, segue Nicolò Bruschi (Gasgas) al terzo posto.
A Fabriano Federico Aresi (Gasgas Sissi Racing) ha conquistato la classe Senior 250 4T, ma al comando della generale è ancora il velocissimo Roberto Da Canal (Honda Team Specia), mentre più distanziato è Jacopo Traini (TM Costa Ligure Boano).
Nella classe Senior 300 Alberto Capoferri (Gasgas Sissi Racing) ha 3 punti di vantaggio su Michele Musso (Sherco Bike & Co) ed al terzo posto Davide Guerrieri (Beta DG Racing).
Nella classe Senior 250 2T Fabio Pampaloni (Beta SGS Racing) ha un esiguo margine su Jonathan Zecchin (KTM), con Guido Conforti (Husqvarna Garaffi Moto) ancora in grado di puntare alla leadership.
Nella Senior 125 per Filippo Grimani (Beta SGS Racing) allunga in campionato, forte delle 3 vittorie sin qui, mentre Riccardo Celesti (Sherco) è in seconda posizione e Simone Trapletti (Fantic E50 Racing) in terza.
Nella classe Junior 450 Lorenzo Bazzurri (Husqvarna Planet Racing) è in vetta alla classifica con Alessandro Di Gregorio (Beta DG Racing) più distanziato, davanti a Mattia Andreani (Gasgas).
Nella classe Junior 300, il primo meritato successo stagionale a Fabriano per Adriano Bellicoso (KTM DG Racing), che ha ridotto lo svantaggio su Mirko Ciani (KTM Dozer), che gli è davanti per soli 2 punti.
Carlo Minot (TM Agon) è stato fino ad oggi il mattatore incontrastato della classe Junior 250 4T, Riccardo Fabris (Gasgas Sissi Racing) ha 13 punti di svantaggio, mentre Matteo Del Coco (KTM Pardi Racing) è in terza posizione.
Per quanto concerne la Junior 250 2T, è premiata la regolarità di Giovanni Vezzani(Yamaha), con Thomas Grigis (Gasgas GTG Motogamma) al suo inseguimento ed Erik Di Berardino (Sherco) in terza posizione.
Nella classe Junior 125 Nicolò Paolucci (KTM Tnt Corse) è stato protagonista nel round precedente conquistando il suo primo successo 2022, al secondo posto in campionato è Lorenzo Giuliani (Beta Entrophy), con Federico Trabucco (KTM 3G Factory) a ruota.
Nella classe Cadetti 125 Manuel Verzeroli (Gasgas Sissi Racing) ha allungato ulteriormente nella classifica generale, Luca Colorio (Husqvarna Osellini) è ancora matematicamente in gioco, così come Thomas Bastiani (Fantic Team Specia).
Una classe 50 molto corta con Riccardo Pasquato (Beta), Niko Guastini (Beta) e Simone Cagnomi (Vent) racchiusi in un punto:
Nella classifica Femminile Aurora Pittaluga (Beta) è ancora davanti a Sabrina Lazzarino (Beta), con Sara Traini (Beta) ancora vicina ed in grado di attaccare.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete consultare il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto