SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Porto Cervo Racing con Moricci-Garavaldi alla 57ª Coppa Città di Lucca

Fine settimana agonistico in Toscana per la Porto Cervo Racing. La Scuderia sarà presente alla 57ª Coppa Città di Lucca con Paolo Moricci e Paolo Garavaldi. L’equipaggio sarà al via a bordo della Renault Clio Rally4 con il numero 26 sulle fiancate.
“Nei giorni scorsi abbiamo effettuato i test”, ha detto il copilota Paolo Garavaldi, “sembrerebbe di aver risolto i problemi che aveva la macchina per quanto riguarda il motore. Abbiamo testato la macchina tutto il giorno, non ha dato problemi e abbiamo colto l’occasione anche per fare delle prove di pneumatici. Siamo moderatamente soddisfatti, in quanto, durante i test è andato tutto bene, speriamo di poterlo confermare durante lo shakedown e poi in gara. Non che nelle due gare non ci siano stati riscontri cronometrici, se non tanto per quanto riguarda il Rally di Reggello, nonostante i problemi di motore e al Rally Internazionale Casentino per quanto riguarda lo shakedown, in gara non fa testo perché fin dalla prima prova abbiamo avuto problemi. Siamo soddisfatti di partecipare alla Coppa Città di Lucca perché ritroviamo gli avversari del Rally di Reggello, quindi potremo fare dei confronti sulla nostra crescita. Speriamo di poterci confermare e di vedere un ulteriore step di progressione”.
Il programma. “Pizzorne”, “Boveglio” e “Bagni di Lucca”: queste le prove speciali “disegnate” da Automobile Club Lucca, Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse che assegneranno le posizioni assolute e di categoria della 57ª Coppa Città di Lucca. Tre tratti cronometrati che, ripetuti per due volte, garantiranno sessantacinque chilometri di puro agonismo, con partenza da Via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – ed arrivo al Caffè delle Mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara, valida come prova della Coppa Rally di Zona 6, sarà strutturata in un’intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle ore 14:11 di sabato 30 luglio. L’arrivo, programmato per le ore 21:39, garantirà all’appuntamento una cornice di grande impatto, attesa a più riprese dopo lo stop imposto dallo stato emergenziale legato al Covid-19. Ad alzare i toni, nelle fasi successive alle operazioni di verifica tecnico sportiva, saranno i chilometri “disegnati” per lo shakedown, aperto ai concorrenti dalle ore 16 alle ore 20 di venerdì 29 ed ambientato in località Mutigliano.
Il cuore dell’evento, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa, sarà proprio Automobile Club Lucca. A disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell’area che da anni è parte integrante della manifestazione e che è in grado di garantire un’adeguata accoglienza all’appassionato pubblico previsto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto