SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Risultati importanti per i Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto a Viterbo

In piena estate gli Internazionali d’Italia Supermoto 2022 hanno fatto tappa a Viterbo con i Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza. I giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato risultati importanti in ottica campionato, rispettando in toto le aspettative iniziali.

Gioele Filippetti (Team BRT Honda) si è affermato nuovamente nell’élite della top class S1. Reduce da un positivo Supermoto delle Nazioni dove, con i colori della Maglia Azzurra, ha concluso sul podio, il giovane Pata Talento Azzurro FMI ha portato a termine in seconda e terza posizione le due gare, ottenendo l’argento di giornata dell’assoluta e nella classifica riservata ai piloti italiani. Con questo bottino di risultati figura così terzo in campionato con 187 punti all’attivo, secondo nella graduatoria degli italiani impegnati negli Internazionali Supermoto.
Si conferma leader della classe S4 invece Kevin Vandi (Team L30 Racing TM Factory). Con un quarto ed un terzo posto nelle due manche, lascia Viterbo al comando della generale con un buon vantaggio da amministrare in previsione del conclusivo doppio-round previsto dal calendario il prossimo mese di settembre.

Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “Nel complesso è stato un weekend positivo sul profilo dei risultati conseguiti dai Talenti Azzurri. Kevin Vandi è stato bravo: in Gara 2, sotto l’acqua, aveva un gran passo, ma con due scivolate non è riuscito a portare a casa quanto poteva. Se non altro ha limitato i danni, conservando un buon vantaggio in campionato sul secondo in classifica. Gioele Filippetti a sua volta ha disputato due buone gare, confermando la sua crescita continua nella top class S1”.
Il conclusivo doppio-appuntamento degli Internazionali d’Italia Supermoto 2022 è in programma nel fine settimana del 3-4 settembre prossimi a Pomposa.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto: Gioele Filippetti sul podio a Viterbo (Ph. FXAction / Phawkmania)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto