SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Risultati importanti per i Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto a Viterbo

In piena estate gli Internazionali d’Italia Supermoto 2022 hanno fatto tappa a Viterbo con i Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza. I giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato risultati importanti in ottica campionato, rispettando in toto le aspettative iniziali.

Gioele Filippetti (Team BRT Honda) si è affermato nuovamente nell’élite della top class S1. Reduce da un positivo Supermoto delle Nazioni dove, con i colori della Maglia Azzurra, ha concluso sul podio, il giovane Pata Talento Azzurro FMI ha portato a termine in seconda e terza posizione le due gare, ottenendo l’argento di giornata dell’assoluta e nella classifica riservata ai piloti italiani. Con questo bottino di risultati figura così terzo in campionato con 187 punti all’attivo, secondo nella graduatoria degli italiani impegnati negli Internazionali Supermoto.
Si conferma leader della classe S4 invece Kevin Vandi (Team L30 Racing TM Factory). Con un quarto ed un terzo posto nelle due manche, lascia Viterbo al comando della generale con un buon vantaggio da amministrare in previsione del conclusivo doppio-round previsto dal calendario il prossimo mese di settembre.

Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “Nel complesso è stato un weekend positivo sul profilo dei risultati conseguiti dai Talenti Azzurri. Kevin Vandi è stato bravo: in Gara 2, sotto l’acqua, aveva un gran passo, ma con due scivolate non è riuscito a portare a casa quanto poteva. Se non altro ha limitato i danni, conservando un buon vantaggio in campionato sul secondo in classifica. Gioele Filippetti a sua volta ha disputato due buone gare, confermando la sua crescita continua nella top class S1”.
Il conclusivo doppio-appuntamento degli Internazionali d’Italia Supermoto 2022 è in programma nel fine settimana del 3-4 settembre prossimi a Pomposa.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto: Gioele Filippetti sul podio a Viterbo (Ph. FXAction / Phawkmania)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto