SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al Rally di Salsomaggiore Terme

C’era anche il portacolori della MRC Sport, Matteo Musti, tra gli attesi partecipanti (147 in tutto) alla quinta edizione del Rally di Salsomaggiore Terme, valido per la Coppa Rally Nazionale CRZ, tenutosi sabato 6 e domenica 7 agosto. Il driver di Voghera, che sugli stessi tracciati vinse fra le storiche nel 2020 a bordo della Porsche, ha ritrovato dopo ben 13 anni anni una vettura da competizione moderna. Era infatti in gara insieme a Nicolò Gonella (che ha sostituito in extremis Fabio Fraschetta) su una Skoda Fabia R5. La gara è scattata sabato 6 agosto nel pomeriggio dopo il completamento delle verifiche tecniche e sportive e lo shakedown. Il prologo della prima giornata, dopo la cerimonia di partenza alle 16.15, ha previsto subito l’inedita prova spettacolo pomeridiana ricavata in un anello cittadino lungo due chilometri e quattrocento metri. La giornata si è conclusa con l’entrata nel Riordino notturno da dove i concorrenti sono usciti domenica mattina per affrontare le prove speciali, quella inedita “Terme di Tabiano”, un tratto che misura quattro chilometri e seicento metri, i quali insieme alle classiche “Pellegrino Parmense” (Km 7,10) e “Varano De Melegari (Km 7,50) ripetute tre volte portavano la gara ad un chilometraggio totale di 210 chilometri di cui 60 cronometrati. Musti è arrivato quinto in classifica assoluta e ha centrato lo stesso piazzamento anche in quella di gruppo RC2N e di classe R5.

“E’ stato un ottimo ritorno al moderno – ha commentato – siamo andati in crescendo. Abbiamo affrontato subito la pioggia ed un terreno viscido, ma ne siamo usciti bene, prendendo sempre più confidenza con la vettura. Era un’occasione per fare esperimenti e ho anche commesso degli errori voluti per capire come il mezzo reagiva. Con questo spirito abbiamo affrontato la gara, visto che con questa Skoda prima versione non avremmo potuto comunque competere con i primi. In ogni caso è stata un’ottima esperienza ed ora sono davvero carico e desideroso di cimentarmi in un’altra gara. Ringrazio la MRC Sport per il sostegno, Dario Morlacchi, team principal di MFT e il mio navigatore, Nicolò Gonella”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo


 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto