SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. A Gubbio si celebrano gli umbri vincitori di titoli nazionali ACI 2021

Mercoledì sera al Park Hotel Ai Cappuccini premiazioni di prestigio a cura della Delegazione Regionale ACI Sport nell’ambito del gala del 57° Trofeo Fagioli condiviso da Rotary e CECA.
A coronamento della scorsa stagione sportiva, la Delegazione Regionale ACI Sport Umbria ha promosso la premiazione dei piloti umbri vincitori di titoli nazionali ACI 2021. I protagonisti sfileranno durante la cerimonia che si terrà mercoledì alle 21.00 al Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio nel contesto della prestigiosa serata di gala del 57° Trofeo Luigi Fagioli condivisa da Rotary Club Gubbio e Comitato Eugubino Corse Automobilistiche. All’evento, interamente dedicato al mondo dei motori, fra gli ospiti sarà presente anche il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, al quale quest’anno la cronoscalata eugubina prova del Campionato Italiano ha tributato il prestigioso Memorial Angelo e Pietro Barbetti. Per quanto riguarda l’automobilismo umbro, tra gli altri saranno presenti il presidente del comitato regionale ACI Ruggero Campi e il fiduciario regionale Federico Giulivi, oltre al direttore di gara internazionale Fabrizio Fondacci, che dirigerà lo stesso Trofeo Fagioli nel weekend.
I piloti umbri premiati per essersi distinti a livello nazionale nella Velocità in Salita sono nel Campionato Italiano il giovane orvietano Filippo Ferretti (vincitore classe 1400 fra i Prototipi) e nel Trofeo Italiano zona Centro l’altro driver orvietano Valentino Polegri (gruppo Racing Start Plus), la perugina Deborah Broccolini (classe RS Plus Turbo) e Riccardo Trippini di Baschi (classe RS Plus 1600). Per quanto riguarda i rally, i folignati Chiara e papà Paolo Galli (vincitori classe R1B della 6^ zona) e i perugini Andrea Puca e Riccardo Sorbo (classe RS Plus 1600 7^ zona). Nel settore karting, il ternano Leonardo Antonini (campionato ACI Sport Club 125cc Rookie) e Kevin Battistoni di Città di Castello, che a 12 anni ha vinto il campionato ACI Sport Club 60cc super Mini). Nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, hanno vinto le rispettive coppe di classe i perugini Matteo Lupi Grassi (Sn2500 4° Raggruppamento) e Alamo Mangiacarne (T2000 3° Raggruppamento), gli eugubini Alvaro Bertinelli (T1150 3° Raggruppamento) ed Eric Nicchi (T1300 2° Raggruppamento), il ternano Angelo De Angelis (GR Bc1600 1° Raggruppamento) e l’orvietano Tonino Camilli (D Bc1150 1° Raggruppamento).
Fonte: ACI Sport Delegazione Umbria | Ufficio Stampa ErregiMEDIA

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

error:
Torna in alto