SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Sorpresa Racingnetwork: al 45° Rally 1000 Miglia anche Giovanella-Dresti

L’esordio nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si impreziosisce con una seconda vettura oltre a quella già annunciata di Nucita-Pollet.
o due gli equipaggi battenti bandiera Racingnetwork al prossimo 45° Rally 1000 Miglia, penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Il progetto, che ha debuttato quest’anno e che ha come obiettivo quello di garantire a piloti professionisti, gentlemen driver ed emergenti una struttura in grado di aiutare nella crescita sportiva, oltre alla Skoda Fabia Rally2 Evo affidata ad Andrea Nucita e Rudy Pollet vedrà in gara anche la Peugeot 208 Rally4 di Fabrizio Giovanella ed Andrea Dresti, al via con il numero #51.
Giovanella non è un neofita di Racingnetwork, dato che ha aderito al progetto quasi subito come professionista, mettendo a disposizione le proprie competenze da preparatore atletico affiancandosi nell’impegno che ha visto coinvolti in questa stagione Andrea Nucita e Rudy Pollet come equipaggi di riferimento oltre ovviamente ad Alessandro Furci, che da ideatore dell’iniziativa ha anche deciso di provarla direttamente su sè stesso.
Giovanella e Dresti, equipaggio dal 2019, hanno già una lunga esperienza a bordo della 208 Rally4, che al 1000 Miglia sarà gestita da Erreffe Rally Team, partner tecnico di Racingnetwork, ma per la prima volta indosseranno ufficialmente i colori del brand portando in gara una livrea quasi identica a quella che campeggerà anche sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di Nucita-Pollet. 
L’impegno per loro rientra all’interno del programma nel CIAR Sparco Due Ruote Motrici dove si stanno confrontando quest’anno, dopo la vittoria 2021 della categoria due ruote motrici nell’IRC Pirelli e il successo ottenuto nel 2019 nella Coppa Italia di 1^ Zona sempre tra le “tutto avanti”, in quel caso con la graffiante Renault Clio S1600.
Classe 1984, Giovanella ha iniziato con le corse in moto, salvo poi trovare soddisfazione con i rally, disciplina dalla quale è sempre rimasto affascinato anche in età più giovane. 30 gare all’attivo, Fabrizio sarà all’esordio al Rally 1000 Miglia, mentre Dresti corse anche lo scorso anno nell’abito del Trofeo GR Yaris Rally Cup, in equipaggi con Simone Rivia.
La sfida sarà tutt’altro che semplice, dato che sono ben 26 le vetture Rally4 iscritte con alcuni dei migliori interpreti della categoria in italia, dettaglio che lascia presagire una interessante sfida al centesimo di secondo. Il rally entrerà nel vivo, dopo lo shakedown di venerdì mattina, nel tardo pomeriggio di venerdì 26 agosto, con la Power Stage in diretta televisiva, la SPS1 “Valle Sabbia Dall’Era Valerio Srl” che a partire dalle 17:30 sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), in chiaro su RAI Sport e in streaming sulle pagine Facebook @cirally, @rally1000miglia e @racingnetwork. A seguire, la cerimonia di partenza che sarà ospitata in Piazzale Arnaldo, nel centro di Brescia, come non accadeva da diversi anni.
Sabato 27 la gara proseguirà con otto prove speciali, quattro da ripetere per due volte, tra cui la “Pertiche” in una versione di oltre 26 chilometri che segnerà un record per l’evento bresciano in quanto a lunghezza se si considerano le ultime dieci edizioni della gara. L’arrivo, in tarda serata, sarà sempre in Piazzale Arnaldo.
“Sono contento di questa opportunità nata insieme a Racingnetwork – ha commentato Fabrizio Giovanella – e ringrazio ovviamente tutto lo staff ed Alessandro Furci con il quale quest’anno abbiamo lavorato e lavoreremo anche per i prossimi appuntamenti relativamente alla preparazione atletica. Sportivamente sarà una bella sfida, la gara è nuova per me e il percorso sembra davvero tosto. Sono carico e cercheremo ovviamente di fare del nostro meglio anche per rappresentare i colori del progetto in prova speciale”.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto