SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom. Salvatore Arresta vince il 5° Slalom di Salice

Il pilota trapanese si è imposto su Gloria Suzuki B5 di 1150 c.c. con il punteggio di 131,39, scaturito da una terza manche esente di penalità, chiusa nel tempo di 2’11”39.  Al secondo posto il suo compagno di scuderia Salvatore Catanzaro su una vettura gemella, terzo il locale Giovanni Greco su Radical Sr4.
Il 5° Slalom di Salice non ha tradito le aspettative, confermandosi competizione spettacolare e molto selettiva. Il risultato della gara organizzata con professionalità da Top Competition, valida per la Coppa Aci Sport 5^Zona e per il  Campionato Siciliano è rimasto in bilico fino all’ultima manche quando il vincitore Salvatore Arresta (nella foto in alto) è riuscito con la sua Gloria Suzuki B5 Evo a fermare il cronometro su 2’11”39, rimanendo indenne da penalità. In precedenza era stato sempre il più veloce facendo segnare i “crono” migliori nelle prime due manche, inficiate però dall’abbattimento di birilli, che non gli davano fino a quel momento  il primato. Ha dovuto quindi fare molta attenzione nell’ultima salita per ottenere il successo che lo conferma in seconda posizione del Campionato Siciliano
E’ stata una gara complicata, – ha dichiarato Arresta in sede di premiazione – perché nonostante avessi ottenuto i migliori riscontri cronometrici, la vettura non era precisa per via di alcuni avvallamenti sul percorso che mi facevano perdere le traiettorie ideali portandomi all’errore. Ho quindi montato per l’ultima manche un treno di gomme più adatto e sono  riuscito nell’intento di non “prendere birilli”.
Seconda piazza per Salvatore Catanzaro, anche lui su Gloria (foto sotto), al comando dopo la prima e unica ascesa da lui conclusa. “Avevo cominciato bene – ha commentato Catanzaro, ma poi sulla seconda manche ho toccato e piegando un braccetto e ho dovuto alzare bandiera bianca. Sono comunque soddisfatto di questo piazzamento”-.

Terzo gradino del podio per Giovanni Greco (nella foto sotto) primo del gruppo E2SC con la potente Radical Sr 4 di 1600 c.c.:- “Speravo in un risultato migliore – ha detto il pilota torrese – purtroppo nella seconda manche mi sono dovuto fermare per il testa coda di chi mi precedeva in partenza, ma riconosco che le monoposto oggi erano più adatte alle condizioni del tracciato, come dimostrano i tempi più alti rispetto alle precedenti edizioni”.

Ai piedi del podio sempre incisivo il saccense Antonino Di Matteo con la versione C8 della Gloria 1600, quinto Claudio Bologna ancora su una monoposto, la Suzuki Hayabusa di classe E2SS 1400, davanti a Leo Santi su Radical Sr 4 di 1400 c.c.
Stupisce ancora una volta l’esperto novarese Alfredo Giamboi capace di cogliere la settima piazza assoluta con la Fiat X 1/9, primo di gruppo S, davanti ad un altrettanto abile interprete delle gare fra i birilli, il torrese Domenico Gancemi, vincitore del gruppo E1 sulla scattante Fiat 127 di classe 1400.
Chiudono la Top Ten Salvatore Montalbano su Gloria Suzuki 1150 e Sergio Bertolami sulla sua Sport Suzuki Hayabusa.
Per quanto riguarda gli altri gruppi: Alessio Truscello ha primeggiato in gruppo A su Peugeot  106 di 1400 c.c, l’esperto preparatore Michele Ferrara, qui in veste di pilota è stato il migliore della Racing Start Plus anche lui su una vettura della “casa del Leone” come Ignazio Bonavires che ha vinto il gruppo N e Mattina Tirintino che l’ha spuntata tra gli under 23. Angelica Giamboi su Fiat X1/9  prima fra le lady è stata terza del gruppo S dietro il già citato papà Alfredo ed a Giuseppe Raineri su Fiat 127.
Bilancio complessivo positivo per la Top Competition che ha potuto contare in fase organizzativa sul supporto dell’Amministrazione locale e nella due giornate sportive della collaborazione dei sempre validi Ufficiali di Gara messinesi delle Associazioni Zancle e Peloro 93’, oltre che dell’instancabile lavoro degli appassionati locali.
Prossimi appuntamenti con Top Competition: il giorno 11 settembre con il Trofeo dei Castelli Peloritani e l’8 e 9 Ottobre la 29^ edizione dello Slalom Torregrotta-Roccavaldina.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

error:
Torna in alto