SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

Tra i 50 iscritti alla 31esima edizione della Cronoscalata “Iglesias – Sant’Angelo” c’erano anche 5 alfieri della MRC Sport. La gara si è svolta tra sabato 5 (prove libere) e domenica 6 novembre (manches di gara) tra il km 43,68 e il km 49,6 della Statale che da San Benedetto (Iglesias) porta a Sant’Angelo (Fluminimaggiore).
Alberto Contini alla guida di una Honda Civic (nella foto in alto) si è piazzato ottavo in classifica assoluta, nonché primo di gruppo e classe Prods-2000. A seguire il suo commento: “Il sabato delle prove è stato impegnativo per colpa del meteo. La pioggia abbondante ha reso il tracciato scivoloso e sporco. Domenica decisamente meglio. La prima manche molto bene, ho preso anche un piccolo rischio in un tratto veloce che mi ha consentito di chiudere i 4′ netti. Nella seconda, correndo pulito ed accorto, sono riuscito ad abbassare ulteriormente il tempo. Era al debutto su questa macchina, gentilmente prestata da un caro amico. Una vettura molto performante, che ha grandi margini: bisognerebbe farci molti chilometri. Nel complesso un bellissimo week end, sono molto soddisfatto”.
Alessio Piredda, che su Peugeot 106 ha chiuso 18esimo assoluto, terzo di gruppo e secondo di classe, si è espresso così: “Felicissimo nel complesso per come è andata la gara. Ho un po’ di rammarico per essermi girato in tutte e due le manche, ma portiamo a casa un secondo di classe Prod s1600. Purtroppo il meteo ha compromesso il grip del tracciato. Ringrazio in primis tutti gli sponsor che mi hanno supportato, tutti gli amici che mi son stati e vicino e non per ultimo la mia scuderia”.

Alessio Cuccheddu su Citroen Saxo si è classificato 26esimo nella assoluta, quarto di gruppo RS e primo di classe RS 1.6.

Pietro Paulis, al suo esordio, era alla guida di una Citroen C2. Per lui un 40esimo posto nella assoluta, 11esimo di gruppo e quinto di classe.”E’ stato il mio esordio in questo mondo, nuovo per me, ed è stata una bellissima esperienza – ha raccontato – un po’ teso, abbiamo trascorso 2 giorni sotto la pioggia, quindi il meteo diciamo che non ci ha aiutato; avevo qualche preoccupazione non conoscendo la vettura, ma alla seconda manche ho migliorato e la mia vittoria è stata arrivare a questa gara e fare questo famoso debutto, sperando sia la prima di tante gare”.

Prova sfortunata invece per Giuseppe Biccheddu su Citroen Saxo. “Mi sono dovuto ritirare per un problema tecnico – ha detto – ma sono contento di essere tornato alle gare dopo un po’ di anni. È stato un fine settimana divertente insieme a tanti amici”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo
Foto: ufficio stampa | foto Magnano


 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto