SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Automobilismo ascolano: si chiude un buon 2022 con il ritorno della Coppa Teodori Europea e della Mille Miglia

La cronoscalata ascolana tornerà per la 62^ edizione del giugno 2023 di validità europea.
Si è chiusa la stagione sportiva 2022 dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Diversi gli appuntamenti a tavola dello staff organizzatore che ha coinvolto anche decine e decine di piloti dell’ascolano e del fermano in festose reunion ad Ascoli e Roccafluvione, dove erano presenti i 14 piloti che verranno insigniti del riconoscimento comunale nel Gran Galà dello Sport che si svolgerà domani al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 20.
Da menzionare in questa fine stagione il prestigioso conferimento della Stella d’Argento CONI nazionale a Paolino Teodori, nipote dell’ideatore della cronoscalata, attivo da oltre un ventennio nell’automobilismo, sia come dirigente di associazioni sportive che dirigente federale provinciale e regionale. Teodori è attualmente membro della Sottocommissione Velocità in Salita Acisport.

L’edizione numero 61 della Coppa Teodori di fine giugno scorso vinta dal fiorentino Simone Faggioli si è svolta con un ulteriore successo di gradimento per la qualità dell’evento e l’importanza dell’appuntamento valido per la Coppa FIA della Montagna. La prossima 62^ edizione del 16-18 giugno 2023, quando a Colle San Marco si correrà per la 12^ volta per il Campionato Europeo della Montagna, la validità più importante delle cronoscalate internazionali. L’assegnazione da parte della FIA avviene a conferma della comprovata esperienza dello staff organizzatore e delle qualità logistiche generali dell’evento, che sarà la sesta prova sulle 10 di calendario del prossimo Campionato Europeo.

Tra l’altro la settimana di metà giugno vedrà nella giornata di mercoledì 14 il ritorno della carovana della Mille Miglia, composta da centinaia di splendide vetture storiche e da competizione, che attraverserà nuovamente le Marche da nord a sud. Per quanto riguarda le province di Fermo ed Ascoli Piceno si può davvero affermare che la settimana di giugno che porterà all’estate 2023 i riflettori del mondo motoristico internazionale si concentreranno sul territorio.
Fonte: ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno – Giuseppe Saluzzi
Per tutte le informazioni: http://www.gsacascoli.org; http://www.coppateodori.org      
Nelle foto: le immagini della 61^ Coppa Teodori del giugno 2022, la locandina della prossima 62^ edizione in programma nel mese di giugno 2023, un’immagine di un passaggio ad Ascoli Piceno della Mille Miglia storica e la consegna della Stella d’Argento CONI a Paolino Teodori

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto