SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’equipaggio Nannetti-Tasi della Squadra Corse Città di Pisa in evidenza alla prima gara stagionale del Rally Valle del Tevere

L’equipaggio Nannetti-Tasi della Squadra Corse Città di Pisa in evidenza alla prima gara stagionale del Rally Valle del Tevere con la Renault Clio RS Line.Per Nannetti-Tasi la seconda piazza di classe. Poco meno di un mese all’inizio del 24° Corso co-piloti.
Un week end intenso quello scorso per l’equipaggio della Squadra Corse Città di Pisa asd composto da Filippo Nannetti e Alessia Tasi su Renault Clio RS Line al Rally Valle del Tevere secondo appuntamento del Race Day Rally Terra 2022/2023 dove il duo ha colto una ottima seconda piazza di classe ed un buon piazzamento di raggruppamento per il Race Day.
 Con questa gara Nannetti si rifà del ritiro subito lo scorso anno a poche battute dalla fine al debutto su fondo sterrato con la vettura francese.
“Bellissima gara questa del Valle del Tevere, ci siamo divertiti moltissimo “esordisce Nannetti e prosegue “alla fine abbiamo colto un bel risultato nonostante qualche problemino elettrico e soprattutto dopo aver stallonato nella penultima prova dove abbiamo perso tempo prezioso. Sto iniziando a capire la gestione della macchina che oltre ad essere impegnativa è anche tanto divertente. Voglio ringraziare la Kappaerre che mi ha fornito la vettura e ha svolto l’assistenza oltre che tutti coloro che mi hanno seguito e supportato. Abbiamo una buona base per affrontare il prossimo appuntamento del Raceday il 4/5 marzo con il Rally di Foligno.”
Soddisfazione quindi per questa gara d’inizio stagione che porta in zona podio di Raggruppamento il duo della Squadra Corse Città di Pisa nel Raceday Rally Terra 2022/2023 che lo scorso ha sfiorato il podio finale e che ha le carte in regolare per ben figurare e migliorare la prestazione, già ottima, della scorsa stagione.
Nel frattempo mancano gli ultimi dettagli per il 24° Corso Co-Piloti della Squadra Corse Città di Pisa asd che inizierà lunedì 13 marzo per concludersi lunedì di Pasquetta 10 aprile data in cui è prevista la prova pratica finale con simulazione di un rally su vetture da rally nel favoloso contesto della tenuta de Il Ciocco in Garfagnana.
Le iscrizioni sono aperte per un corso unico del suo genere che prevede undici lezioni serali teoriche e due pratiche coordinate dagli esperti conduttori del sodalizio pisano e con interventi di ospiti professionisti del settore che potranno contribuire ad una formazione precisa e puntuale degli allievi. Infatti lo scopo dei dirigenti della Squadra Corse Città di Pisa è quello di far affrontare una gara con tutte le carte in regola per districarsi con facilità nell’affascinante ma talvolta complicato mondo dei rally. Per informazioni info@squadracorsepisa.it o 3474433930.
Fonte: Massimo Salvucci | Ufficio Stampa Squadra Corse Città di Pisa asd

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto