SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fiera Internazionale Fuoristrada, partita in Versilia l’organizzazione della seconda edizione

Data: 30 settembre – 2 ottobre. Luogo: Versilia. Sono le due principali indicazioni per la 2ª edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, organizzata dalla Federazione Italiana Fuoristrada. Una manifestazione con ingresso totalmente gratuito, realizzata pensando agli appassionati ma anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo off road. 
Una rassegna unica nel panorama europeo, sicuramente un fiore all’occhiello per FIF, che ne assicura lo svolgimento in un territorio ricco di storia, attività culturali e eccellenze gastronomiche.
Prima di entrare nei dettagli dell’edizione 2022, è giusto ricordare qualche numero della Fiera dell’anno scorso. Una folla di ben 32.000 persone aveva “invaso” sia Viareggio che Massarosa (i due comuni al cuore della manifestazione) e se l’area EXPO di Viareggio garantiva spazio a 70 espositori, nell’area Experience a Massarosa si sono svolti la bellezza di 2.900 test drive. 
Va inoltre segnalato che, pur essendo la prima edizione, era stata grande l’adesione delle maggiori Case automobilistiche presenti nel mercato fuoristrada, quali Jeep, Mitsubishi, Subaru, Ssangyong, Suzuki, Toyota, Ineos. In poche parole: un successo. Una manifestazione che è riuscita a mettere insieme il mondo del fuoristrada con l’ospitalità versiliese, le bellezze del territorio e la buona cucina.
Ovviamente l’edizione 2022 rispetterà le caratteristiche vincenti di quella d’esordio, cercando di migliorare ogni dettaglio e con qualche importante novità, riguardante soprattutto l’ubicazione dei test drive. Infatti, a Viareggio sarà nuovamente allestita tutta l’area EXPO, lungo viale Europa, ma la novità sarà rappresentata dalla presenza nelle vicinanze dell’area EXP 2, che permetterà ai visitatori di provare a fondo i suv, su un percorso studiato ad hoc, senza allontanarsi dall’esposizione.
È invece confermata a Massarosa l’area EXP 1, destinata ai veicoli 4×4 con ridotte, che potranno essere testati su vari percorsi, divertenti e del tutto naturali, con passaggi tecnici disegnati dalla Scuola Federale. C’è da aggiungere che i visitatori che si cimenteranno in queste prove (assolutamente gratuite) potranno contare lungo il tracciato sul supporto capillare degli istruttori della Scuola Federale. 
È altresì confermata l’organizzazione di quattro differenti e spettacolari TOUR che, durante i tre giorni della Fiera, permetteranno a molti visitatori di scoprire paesaggi e località di incredibile suggestione. I percorsi di questi TOUR sono in via di definizione e verranno annunciati dettagliatamente in giugno.
Si può pertanto ribadire che, con queste premesse, Fiera Internazionale Fuoristrada ha tutte carte in regola per bissare il successo dello scorso anno e per diventare il vero e insostituibile punto di riferimento europeo sia per gli amanti che per gli operatori del fuoristrada.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto