SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’11° Valsugana Historic Rally il 28 e 29 aprile

Manghen Team e Team Bassano, in sinergia con Autoconsult & Competition, svelano le prime notizie dell’apprezzata manifestazione in programma a fine aprile a Borgo Valsugana. Sarà il primo round del T.R.Z. della Seconda Zona, oltre ad avere validità per altri cinque trofei.
Prime notizie in arrivo per il Valsugana Historic Rally e l’abbinata “Classic” Regolarità Sport, grazie all’undicesima edizione in programma venerdì 28 e sabato 29 aprile a Borgo Valsugana.
Promossa da Manghen Team e Team Bassano unitamente ad Autoconsult & Competition, la manifestazione trentina avanza di qualche giorno rispetto alla data dello scorso anno mantenendo invariate struttura organizzativa e disposizione logistica, mentre le novità più sostanziose riguardano la variazione del percorso.
Il programma prevede l’apertura delle iscrizioni alle 8 di mercoledì 29 marzo e la possibilità di perfezionarle sino alle 16 di giovedì 20 aprile. Sabato 22, giornata in cui la manifestazione sarà presentata alle autorità e alla stampa, ci sarà la consegna del road-book ai concorrenti del rally presso il Bar del Borgo dalle 9 alle 15 e il conseguente inizio delle ricognizioni del percorso, consentite fino alle 19 e dalle 9 alle 15 dell’indomani.
Venerdì 28 aprile sarà il Centro Sportivo di Borgo Valsugana ad ospitare le verifiche sportive e tecniche con inizio alle 15 e fino alle 19; l’esposizione dell’orario di partenza, alle 20, concluderà la prima giornata. Confermata la possibilità di parcheggiare durante la notte le vetture da gara all’interno del Centro, che sarà dotato di apposita sorveglianza.
Dalle 8.31 del sabato, sul Ponte Veneziano in centro città, lo start della prima vettura che muoverà verso la prima delle tre prove speciali, da ripetersi nel secondo giro totalizzando 86,360 chilometri cronometrati sui 254,420 del percorso totale. Due i riordini nella centrale Via Roma mentre il parco assistenza e la Zona di Servizio Remoto saranno dislocati nell’area industriale di Borgo Valsugana. L’arrivo della prima vettura è previsto, nella medesima zona della partenza alle 18 e, a chiudere la manifestazione sarà la tradizionale cena offerta agli equipaggi presso il Palazzetto dello Sport, durante la quale si terranno le premiazioni.
Capitolo validità: oltre a quella menzionata per il T.R.Z. della Seconda Zona ACI Sport, il rally storico sarà il terzo appuntamento del Trofeo A112 Abarth Yokohama e il secondo sia per il Memory Fornaca, sia per il nuovo Michelin Trofeo Storico 2023; il rally darà inoltre il via al Trofeo Rally ACI Vicenza mentre per la gara di regolarità sport Valsugana Classic, la titolazione è quella per il Trofeo Tre Regioni del quale sarà il terzo round stagionale.
Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web https://www.valsuganahistoricrally.it/.
Fonte: Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally | Andrea Zanovello
Fotografia: Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto