SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bella ripartenza per la Sardegna nella Coppa Italia Karting di Zona

Nella prima prova ad Alghero buon debutto anche per la OK-N e OKN-Junior.

In Sardegna la Coppa Italia di Zona 9 riparte molto bene con circa 40 piloti che si sono datti appuntamento sulla Pista del Corallo ad Alghero, teatro della prima prova. Grande spettacolo in tutte le gare e grande interesse nelle nuove categorie OK-N, OKN-Junior e Mini GR.3 inserite da quest’anno nella Coppa Italia, confermati gli ottimi numeri della KZN e il buon incremento in termini di numeri e qualità nella KZ2. 
Molto interesse ha destato l’esordio della nuova categoria OK-N, che ha visto Simone Virdis (KR- TM) imporsi nella categoria Senior dopo una bella rimonta. Virdis, out in qualifica, ha recuperato in prefinale e poi penalizzato, si è reso protagonista di un altro recupero che l’ha portato a concludere primo davanti a Julien Leo (KR-TM) che aveva ottenuto pole e vittoria di prefinale. Terzo Michele Floris (KR-TM).
Nella OKN-Junior la vittoria non è mai stata in discussione con Alessandro Caria (KR-Modena) che ha dominato la categoria, impensierendo anche alcuni senior durante la gara che si è svolta accorpata. Seconda classificata la lady del paddock, Clelia Soddu (KR-TM), che dopo una bellissima lotta con Jury Addis (KR-TM) ha approfittato di un problema di carburazione dell’avversario per staccarlo e mantenere poi il suo secondo posto sul podio.
Nella Mini Gr.3 la vittoria è andata ad Alessio Caracci (KR-Iame) che ha dominato la categoria con pole prefinale e finale; secondo posto per Federico Podda KR-Iame) e terzo per Pietro Del Prete KR-Iame). Quarto classificato il pilota ucraino Heorhii Konovalov (Jesolo-Iame). 
Nella Mini Territoriale la vittoria è andata al campione in carica Lello Congiata, (KR -X30) con pole prefinale e finale conquistati con autorevolezza. A seguire un’ottima prestazione di Luca Meloni (Paronin-X30), poi penalizzato per musetto, ed Edoardo Pusceddu (Parolin-X30) che chiudono il podio.
La 125 Territoriale Senior ha visto dominare Giuseppe Serusi (Parolin-X30) seguito da Francesco Corrias (KR-X30) al rientro alla gare. Serusi ha imposto un ritmo pazzesco che lo ha portato a conquistare pole prefinale e finale.
Nella 125 Territoriale Junior la vittoria è andata a Dario Roijch (Parolin-X30), campione in carica, che ha vinto davanti ad un ottimo esordiente Valentino Pusceddu (Parolin-X30).
Nella KZN Over 25 la vittoria non è mai stata in discussione, con Giovanni Murgia (Birel-Tm) che ha vinto con grande merito. Secondo classificato il rientrante William Cappeddu (TK-TM) e terzo Luca Zugliani (Birel-TM).
Grande spettacolo nella KZN Over 30 con un buon numero di iscritti, e Claudio Calaresu e Riccardo Cocco che hanno fatto due gare spettacolari. La pole la ottiene Cocco (KR-TM) ma allo start della prefinale Calaresu (KR-TM) prende il comando e lo mantiene con autorevolezza sino alla fine. Lo stesso succede in finale con Calaresu che scatta meglio e Cocco attaccato al paraurti per tutta la gara, che si conclude nell’ordine. A fine gara però la doccia fredda per Calaresu che viene penalizzato per l’allineamento non regolare dal DG Mario Bertolotti con 5 secondi, chiudendo cosi terzo. Cocco vince la gara e il secondo posto se lo aggiudica Stefano Casula (Birel-TM) che seguiva i due da vicino. Calaresu risulta terzo.
Nella KZN Over 50 la lotta è stata bellissima tra Vincenzo Vitale, Fabrizio Diana, Francesco Mascia e Libor Kment, che hanno chiuso in scia sul traguardo. La pole era stata ottenuta da Kment (KR-TM), ma sia la prefinale che la finale sono state vinte da Vincenzo Vitale (Sodi-TM). Purtroppo anche per lui in finale una penalità sulla partenza lo relega al terzo posto finale. Secondo per Mascia (CRG-TM) mentre Kment, che era arrivato in volata con Vitale, si aggiudica la finale.
La KZ2 ha visto la vittoria di Valentino Ledda (Parolin-TM) che ha chiuso la gara davanti all’esordiente Giorgio Basoli (Jesolo-TM) e al rientrante Alberto Meloni (Parolin-TM). Ma la vittoria per il talentuoso pilota sardo non è stata cosi facile. Basoli in testa durante la prefinale, si ferma per un problema tecnico e Ledda riesce a vincere. Il pilota del team Jesolo era in grande spolvero e riesce in finale  a recuperare su Ledda che però aveva già un buon margine per portare a casa la vittoria. L’appuntamento con lo spettacolo per i due è solo rinviato, perché siamo sicuri che ci sarà da divertirsi in questa nuova KZ2 in Sardegna. Della partita sarà sicuramente anche il terzo classificato Meloni che rientrava dopo un anno di stop e che sarà tra i sicuri protagonisti della stagione. Seguono gli esordienti ma veloci e Cristian Chessa e Giovanni Pietro Oggiano.
Grande soddisfazione per gli organizzatori, ma anche per tutta l’ACI Sport Sardegna, che come ricordato dal presidente ACI Sassari Giulio Pes, presente alle premiazioni in compagnia del Sindaco di Alghero Mario Conoci, ha grandi progetti per il karting sardo.
Prossimo appuntamento per la Coppa Italia di Zona, a Sestu il 23 aprile, vista la defezione del kartodromo di Girasole.
Tutte le classifiche di tutte le categorie sono pubblicate nel sito: https://www.acisport.it/it/RCC/classifiche/2023
Nella foto: Simone Virdis, ad Alghero vincitore della OK-N.
Comunicato stampa a cura della Delegazione ACI Sport Sardegna.
Fonte: Ufficio Stampa Karting ACI Sport S.p.A.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto