SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Premio Rally Automobile Club Lucca dopo il Rally Montecatini e Valdinievole: Stefano Martinelli resiste al comando, gran bagarre nella classifica copiloti

Il terzo appuntamento della serie provinciale, svoltosi sulle strade della provincia di Pistoia, ha fatto registrare significative evoluzioni nella classifica copiloti, con Nicola Perrone che balza al comando.

Il Premio Rally Automobile Club Lucca, archiviato il suo terzo appuntamento in programma – il Rally Montecatini e Valdinievole – guarda alla fase più vivace della stagione sportiva proponendo una classifica che vede ancora leader Stefano Martinelli. Il pilota di Barga, assente sulle strade del secondo “round”, il Trofeo Maremma ed anche a Montecatini Terme, mantiene il comando concretizzato con il risultato acquisito sui chilometri della manche di apertura, il Rally Il Ciocco in versione tricolore. Sette, i punti di vantaggio di Martinelli sull’inseguitore, Claudio Fanucchi, driver che – su Renault Clio R3 – ha consolidato la posizione grazie al secondo posto del “Ciocco” ed alla vittoria di classe nel Trofeo Maremma. Appaiati, in terza piazza, Massimo Salotti e Leonardo Pucci: i piloti, entrambi “a punti” al Rally Il Ciocco, si trovano a dodici punti dal vertice.
 
Grande agonismo nel confronto copiloti, con i chilometri della Valdinievole che hanno regalato a Nicola Perrone il vertice della classifica. Il codriver, primo di classe Rally4/R2 al “Ciocco” e quinto di N2 all’arrivo del terzo appuntamento, vanta un solo punto di margine sull’inseguitore Simone Marchi, a sua volta vincitore di classe A0 sulle prove speciali del Trofeo Maremma. Distacchi minimi che garantiscono alla serie promossa da Automobile Club Lucca un prosieguo all’insegna della massima incertezza in classifica. Terza posizione per Samuela Leporatti, codriver che ha mantenuto i contenuti espressi a conclusione del primo appuntamento, archiviato con la vittoria di classe N3 condivisa con Leonardo Pucci, su Renault Clio RS.
Il prossimo appuntamento del Premio Rally Automobile Club Lucca chiamerà i suoi interpreti sulle strade del Rally di Reggello, confronto in programma il 17 e 18 giugno.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa
Nella foto in alto (Thomas Imagery): Claudio Fanucchi in azione al Trofeo Maremma

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto