SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

12° Rally Lana Storico: al via le iscrizioni

Da martedì 23 maggio sarà possibile inviare le adesioni alla manifestazione organizzata da Veglio 4×4, BMT Eventi e Aci Biella, in programma il 23 e 24 giugno. Al rally titolato per il CIRAS è abbinata la regolarità a media anch’essa titolata per il Tricolore, oltre alla regolarità sport.
 
Con l’apertura delle iscrizioni prevista da martedì 23 maggio entra nel mese decisivo la dodicesima edizione del Rally Lana Storico in programma a Biella nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 giugno prossimi; organizzato da Veglio 4×4, BMT Eventi e Automobile Club Biella, l’evento sarà nuovamente proposto con la tradizionale tipologia che al rally, abbina la regolarità “a media” e la “sport” che ne condivideranno in toto il percorso.
Valevole quale quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il rally vedrà inoltre al via i protagonisti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, anch’essi al round numero 5 della Serie, e quelli in lizza per il Michelin Trofeo Storico e per il Memory Fornaca. Validità tricolore anche per la gara a media che darà il via anche all’edizione 2023 della North West Regularity Cup, quest’ultima adeguatasi proponendo un cambio di disciplina in conseguenza delle normative che hanno penalizzato la regolarità sport.
Il programma di gara prevede la consegna del road-book dalle 9 alle 15 di sabato 17 giugno presso l’Agorà Hotel a Biella, struttura che ospiterà anche le verifiche sportive, direzione gara, segreteria e sala stampa. Le ricognizioni si potranno effettuare nella medesima giornata dalle 9.30 alle 16.30 e dalle 9 alle 13 di venerdì 23, giornata che proseguirà con le verifiche sportive aventi inizio alle 13.30; le stesse saranno su convocazione e si protrarranno sino alle 19.30. Novità invece per le tecniche – previste dalle 14 alle 20 –  che saranno ospitate in Piazza Silvio Cerruti nella zona “Città Studi”.
Sabato 24 giugno alle 8.30, dal Centro Commerciale “Gli Orsi” la vettura numero 1 partirà per andare ad affrontare le quattro prove speciali in programma che, ripetute, porteranno a otto il totale dei tratti cronometrati ricalcando il percorso del 2022, a suo tempo molto apprezzato per la facilità delle ricognizioni ma soprattutto per il notevole rapporto tra i 107,52 chilometri di prove speciali e i soli 230 dell’intero percorso, che si traducono nel 47% di tratti competitivi sul totale della gara. I piloti torneranno quindi a sfidarsi su prove che hanno fatto la storia del Rally della Lana ritrovando nell’ordine “Campore”, “Baltigati”, “Romanina” e Ronco”; al Centro Commerciale “Gli Orsi” anche il secondo riordino della giornata, oltre al parco assistenza, mentre il primo è previsto a Pray assieme a due zone di servizio remoto.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
 
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico Andrea Zanovello
Foto: ACI sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto