SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi alla chiamata “tricolore” del San Marino Rally: il pilota romagnolo atteso su Skoda Fabia Rally2

Il pilota portacolori di Valtiberina Motorsport, pronto a saggiare nuovamente le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione dal team By Bianchi e condivisa con Francesco Cardinali, su strade interessate dalla doppia validità tricolore.
 
Angelo Pucci Grossi è pronto ad esprimersi nuovamente al volante della Skoda Fabia Rally2, su strade ricche di grande contenuto tecnico: il pilota romagnolo vedrà, venerdì, la partenza del San Marino Rally, appuntamento che coinvolgerà gli interpreti del Campionato Italiano Assoluto Rally e del Campionato Italiano Rally Terra. A tre mesi dalla brillante performance espressa sui fondi sterrati del Rally della Val d’Orcia, il driver portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport cercherà conferme in un’ambientazione esclusiva come quella proposta dal confronto “del Titano”, condividendo con Francesco Cardinali la seconda esperienza stagionale sul sedile della vettura boema messa a disposizione dal team By Bianchi ed equipaggiata con pneumatici Pirelli.
 
La cornice proposta dall’ “Italiano Rally”, ambientata sulle prove speciali che coinvolgeranno la Repubblica di San Marino e Montefeltro, sarà per il giovane riminese una valida occasione per confermare le buone sensazioni offerte dal precedente impegno agonistico, il Rally della Val d’Orcia, archiviato in undicesima posizione assoluta. Un contesto garante di emozioni, tra tutte la vittoria del Trofeo Pucci Grossi, riconoscimento riservato ai piloti Under 25 protagonisti nel “Tricolore Terra” e dedicato al pluricampione riminese, papà di Angelo. Fare ulteriore esperienza cercando di ottimizzare il feeling con gli automatismi dell’esemplare turbocompresso, questo l’obiettivo di Angelo Pucci Grossi, chiamato ad esprimersi in un confronto di respiro internazionale, al cospetto degli esponenti della massima espressione della specialità.
 
Il San Marino Rally accenderà i motori venerdì con la disputa dello shakedown, il test con vetture da gara per poi puntare i riflettori sulla cerimonia di partenza, in programma alle ore 16:15 e sulla prima prova speciale – la Power Stage – tratto interessato da diretta televisiva. L’indomani, sabato, saranno i restanti otto tratti cronometrati a delineare la classifica assoluta, con l’arrivo delle vetture previsto dalle ore 19 nel “cuore” della Repubblica del Titano.
 
Nella foto (free copyright Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione al Rally della Val d’Orcia. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto