SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

58° Rally del Friuli | 27° Alpi Orientali Historic: da oggi il via alle iscrizioni

Una delle più iconiche competizioni su strada in ambito continentale è pronta nei dettagli. Dettagli che evidenziano alcune novità sul percorso, con Cividale del Friuli ancora cuore pulsante. Tornano i due giorni gara.
È pronta nei dettagli, una delle competizioni di rally più iconiche in Europa, da anni traino delle corse si strada sia per le vetture “moderne” che per le “storiche”.
Si parla, con l’organizzazione della Scuderia Friuli ACU, del 58° Rally del Friuli Venezia Giulia-27° Alpi Orientali Historic, in programma per il 15 e 16 luglio, che dalla giornata odierna, fino al 5 luglio, ha aperte le iscrizioni.
Mantiene la sua tradizione di polo attrattivo per le vetture storiche, confermandosi prova valida per il Campionato Italiano Rally della specialità (CIRAS), di cui sarà la sesta delle otto prove a calendario, valida anche quale terzo appuntamento della Coppa Rally di zona 4 (CRZ).
Sotto l’aspetto tecnico-sportivo, la gara torna a Cividale del Friuli come cuore pulsante, tornando a ribadire il proprio ruolo di immancabile incentivo per l’immagine e la comunicazione del territorio delle Valli del Torre e Natisone. Proporrà invece alcune novità sul percorso, sempre con un occhio importante alla tradizione, con rinnovato entusiasmo e tanta voglia di proseguire nel trasmettere emozioni forti agli appassionati dei motori.
La gara storica “tricolore” sarà caratterizzata da un totale di 8 prove speciali per 92,080 chilometri di impegni competitivi a fronte del totale del percorso che ne misura 274,08 mentre la competizione “moderna – secondo regolamento. sarà più “leggera”, con 6 prove speciali e 70,960 di distanza sul complessivo che ne misura 218,960. Saranno tre diversi, i tratti competitivi previsti.
Oltre al percorso, la novità è quella che si torna a correre in due giornate, con le partenze che avvieranno dalla zona del Palasport con le auto storiche del “tricolore” dalle 14,01 di sabato 15 luglio mentre alle 15,11 sarà la volta delle “moderne del CRZ.
Nella prima giornata di gara entrambe le competizioni affronteranno due prove speciali, seguite dal riordinamento notturno mentre l’indomani, domenica 16 luglio si avranno le restanti “piesse” con arrivi poi distinti, dalle 13,56 le “moderne del CRZ e dalle 15,56 quelle del Campionato Italiano Auto Storiche.
Lo scorso anno, il Rally Alpi Orientali “Historic” venne vinto dal pilota siciliano di Cefalù, Angelo Lombardo con la Porsche 911, dominando la scena e lo stesso fece il varesino Andrea Crugnola con le “moderne”, al volante della Citroen C3 Rally2, con la quale poi vinse il Campionato Italiano Assoluto.
Nella foto (di Massimo Bettiol): Lombardo
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto