SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona fa doppietta a Misano nel Master Tricolore Prototipi

Il pilota sardo conferma la leadership di campionato con due tenaci vittorie ottenute sul circuito adriatico al volante della Norma M20 FC by CMS in un weekend difficile e marchiato dal caldo torrido.
Al Misano World Circuit Omar Magliona ha aggiunto due nuove vittorie alla collezione 2023 del suo Master Tricolore Prototipi, che in riva all’Adriatico a segnato il terzo round stagionale, giro di boa di metà campionato. In un weekend particolarmente difficile anche a causa del caldo torrido, al volante della Norma M20 Fc Zytek del team toscano CMS Racing Cars e classe CN2 il pilota sardo ha vinto entrambe le gare della serie nazionale organizzata da PNK Motorsport e ora ha allungato in vetta alla classifica attuale. Nella prima corsa, sabato pomeriggio, si è trattato soprattutto di difendere con il coltello fra i denti la leadership guadagnata poco dopo il via, mentre in gara 2, domenica, l’affondo finale ha consentito al driver sassarese di completare due splendidi sorpassi e prendere il comando delle operazioni a pochi minuti dal termine.

Il pilota e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha dato fondo a tutte le sue risorse e all’esperienza maturata in tanti anni ai vertici delle cronoscalate per completare con una preziosissima doppietta un fine settimana caldissimo anche per le grandi battaglie vissute in pista, dove non sono mancati sorpassi e controsorpassi per riuscire nell’impresa. Alla fine è stata soprattutto la determinazione e la tenacia messe in campo dal campione in carica, non perfettamente a posto nella messa a punto globale sulla biposto francese, a fare la differenza, mentre il campionato va ora in vacanza e tornerà dopo la pausa di agosto per un nuovo, avvincente round sul circuito di Vallelunga il prossimo 9-10 settembre.
Magliona dichiara dopo il weekend al Misano World Circuit: “Sono felice del risultato finale soprattutto perché si tratta di due successi importantissimi sotto il profilo dei punti conquistati. E’ stato però un weekend davvero complicato. Non solo era caldissimo e dunque anche fisicamente è stato un vero e proprio inno alla resistenza. Abbiamo sofferto a livello di setup e non avevamo il nostro usuale ritmo gara. Nella seconda corsa insieme alla squadra siamo riusciti a migliorare le performance generali, ma ad esempio con queste temperature elevate non avevamo mai lavorato sulle gomme Pirelli, quindi è chiaro che c’è ancora molto da fare, sperimentare e imparare. Al rientro dopo il break estivo dovremo farci ritrovare più efficaci che mai”.
Master Tricolore Prototipi 2023: 2 aprile Vallelunga; 28 maggio Varano; 23 luglio Misano; 10 settembre Vallelunga, 8 ottobre Mugello; 5 novembre Misano.
Fonte: Ufficio Stampa Erregimedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto