SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Ancora una vittoria per Autosole 2.0: Pollara primo al “Valle del Sosio”

Il pilota palermitano ha dominato la quarta prova della Coppa Rally di Zona 8 e la soddisfazione del team è stata piena con anche la seconda posizione di D’Alto a Roma nella gara “nazionale” della zona 7. Questo fine settimana torna la sfida in Romania con il Rally a Bacau.
Due nuove soddisfazioni da podio, con una vittoria, sono arrivate per AutoSole 2.0 nell’ultimo fine settimana di luglio.
Sono la vittoria decisa e sicura di Marco Pollara e Maurizio Messina al Rally Valle del Sosio, a Chiusa Sclafani (Palermo) e la seconda posizione di Gianluca D’Alto e Mirko Liburdi al Rally di Roma Capitale nella parte riservata alla Coppa di Zona 7.
Il quarto atto della Coppa di ottava zona, Marco Pollara e Maurizio Messina, lo hanno dominato, con otto vittorie parziali sulle nove prove disponibili, lasciandone una all’equipaggio giunto secondo assoluto,  Di Giorgio-Ferina, che sotto la bandiera a scacchi hanno subìto un passivo di 26”7. Pollare e Messina, già leader della classifica piloti, quindi hanno conquistato la loro seconda vittoria stagionale, compiendo un nuovo ed importante balzo in avanti in vetta al ranking di zona, per il quale si parla già di “fuga per la vittoria”.
Prestazione da incorniciare per Gianluca d’Alto, in coppia con Mirko Liburdi al via a Roma, con una Skoda Fabia. Con la vettura boema il driver di Sala Consilina ha compiuto una notevole progressione, dal quarto posto iniziale, per finire l’impegno con la classica medaglia d’argento, acquisendo anche punti pesanti per l’economia di campionato, visto il coefficiente maggiorato di punteggio conferito dalla gara.  D’Alto ha migliorato di una posizione il proprio status nella classifica di zona, essendo avanzato dal quinto al quarto posto, con l’obiettivo di tentare di salire sopra il podio, all’ultima gara disponibile a fine settembre, il Rally Costa del Gargano, in Puglia.
DI NUOVO IN ROMANIA: ALLE PORTE LE STRADE BIANCHE DEL RALIUL MOLDOVEI
Non si ferma l’attività di AutoSole 2.0 con all’orizzonte questo fine settimana, la quinta prova del Campionato di Romania, con il 13° Raliul Moldovei, a Bacau, nella regione storica della Moldova, una città abbastanza antica, situata ai piedi dei Carpazi.
Su fondo sterrato, la gara vedrà al Via Sebastian Barbu per affrontare, tra il 4 e il 5 agosto, 12 prove speciali per un totale competitivo di 123,420 chilometri sui 328,710 dell’intero percorso.
Nella foto: Pollara in azione (foto di Alessandro Di Vincenzo)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto