SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye Elba faticoso per Riolo-Floris

L’equipaggio Targa Racing Club/CST Sport sulla Volkswagen Polo Gti R5 ha pagato la scelta estrema della prima parte della gara toscana. Migliore la giornata di domenica ma avara delle giuste gratificazioni. “Ok come test ma non come risultato”.
Salvatore (Totò) Riolo ed Alessandro Floris su Volkswagen Polo Gti, hanno faticato oltre ogni previsione al 55° Rally Elba, la gara sull’isola toscana che ha inaugurato il Campionato Rally Asfalto 2022 con 8 prove speciali come sempre incastonate in una cornice altamente suggestiva.
Gara conclusa a ridosso della top ten, con una rimonta sicura ma non sufficiente che ha portato Riolo-Floris all’undicesimo posto assoluto L’equipaggio Targa Racing Club/CST Sport sulla vettura in configurazione Rally 2 curata da Pool Racing, ha pagato troppo la scelta estrema fatta per le prove della serata del sabato, quando ci si aspettavano condizioni meteo più impegnative di quanto non siamo realmente state. I dati raccolti soprattutto nei crono percorsi con i fari supplementari hanno dato indicazioni precise sulla strategia da adottare nella giornata di domenica, sulle 4 conclusive prove. Perfetto il lavoro del team e macchina in giusta configurazione, quando sono subentrate delle fastidiose, quanto rischiose noie ai freni. Troppi rischi da prendere anche per un equipaggio di lungo corso come quello formato dall’esperto driver palermitano e dal co-pilota elbano che, solo sul sesto crono hanno potuto capitalizzare bene esperienza ed intesa e siglare un crono da sfiorare la top five.
-“Abbiamo raccolto molti dati utili ed il test è stato proficuo – dichiara Riolo alla fine – tracciamo così il bilancio di una gara che è stata eccessivamente avara di gratificazioni, dopo che la vigilia ci lasciava sperare altre posizioni in classifica. Ora concentriamo ogni pensiero sulla Targa Florio del 6 e 7 maggio, per noi è la gara di casa ed ha un’importanza particolare. Come sempre è esaltante correre all’Elba, poi l’esperienza e la bravura di Alessandro sono una garanzia, anche se insieme volevamo regalare un risultato diverso all’intera squadra, sebbene scuderia, partner, tecnici e meccanici hanno manifestato immediatamente apprezzamenti per i nostri sforzi in prova. Aggiungerei semplicemente grazie a tutti i partner che rendono tutto questo possibile, in quest’occasione, soprattutto a quelli dell’Isola d’Elba”-.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto