SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Città di Monte Sant’Angelo: pronti sulla linea di partenza

Domani si corre la terza edizione, valida per il Trofeo Centro ACISport. Tra i favoriti alla vittoria, il lucerino Palumbo e il molisano Catano, con l’incognita a sorpresa degli spettacolari kart cross. SP 55 di Foggia chiusa al traffico dalle ore 8.  
Il Trofeo Centro ACI Sport di slalom per la prima volta fa visita a Monte Sant’Angelo, gioiello di cultura e paesaggistico, con i suoi tornanti da cartolina e dalle celebri cronoscalate, pronta ad ospitare domani la terza edizione della gara che porta il nome della città patrimonio Unesco, organizzata da Gargano Racing team e Tecno Motor Racing Team.
Sulla carta, tra i trentasette piloti iscritti, i pronostici della vigilia danno per favoriti i veloci prototipi che lo scorso anno hanno popolato il podio dauno. I lucerini Domenico e Giuseppe Palumbo, figlio e padre, punteranno alla vittoria in casa al volante rispettivamente di una Radical SR4 con il numero uno sulla fiancata ed i colori della scuderia Venanzio, e di una Chiavenuto Suzuki (2 il numero di gara) per la Scuderia Vesuvio. Il vincitore della prima edizione, il campobassano Donato Catano, lo scorso anno fuori dal podio per un soffio, proverà a riprendere lo scettro della corsa pugliese a bordo della Susuki Ayabusa Elegant (n° 6) per il team Venanzio. Ma ecco che la vera sorpresa della competizione potrebbe venire fuori dai tre kart cross provenienti della Velocità su terra (Vst) trapiantati con successo da Ciracì Motorsport e adattati perfettamente alle caratteristiche dello slalom. A condurre questi spettacolari minibolidi, sarà tutta da vedere la performance dei rallysti locali della Gargano Rally Team Matteo Bove, Libero Masulli e dello stesso vice presidente Pietro Azzarone. I gruppi “rally” sono i più numerosi con sette concorrenti “A” ed “N” iscritti, seguiti dallo Speciale Slalom (5), dalle Silhouette (4) e dai 3 drivers in Racing Start Plus e in Racing Start, quest’ultima teatro del confronto diretto tra il leader del trofeo centro King Dragon, su Mini Cooper, e Vincenzo Barca, su Fiat 500. Concorrono in solitaria Antonio Scrocca su prototipo Fiat X 1/9, Salvatore Sammartino su Peugeot 106 E1Italia, Luigi Renna, sulla bicilindrica Fiat 500, e per la femminile Sandra Salotto, su Citroen Saxo Vts.  
Il programma della corsa, diretta da Claudio D’Apote, inizierà alle 10:45 con la partenza della ricognizione ufficiale del veloce percorso di 3600 metri rallentati da 13 birillate, sulla SP 55 di Foggia (chiusa al traffico a partire dalle ore 8 fino al termine della corsa), alle 12:00 il via della prima delle tre manches di gara, alle 18,30 la premiazione, in piazza Giovanni Paolo II a Monte Sant’Angelo  (FG). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.garganoracingteam.it e sull’app Sportity (codice LETSJUMP).            
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto