SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

38° Sanremo Rally Storico: mentre procedono di buon passo le iscrizioni al rally storico, aprono i battenti quelle relative alla 37esima Coppa dei Fiori

Dopo l’apertura delle iscrizioni al Sanremo Rally Storico, avvenuta il 14 agosto scorso, venerdì della passata settimana è stato il giorno di apertura delle iscrizioni per i concorrenti della Coppa dei Fiori, gara di regolarità a media valida per il Campionato Italiano.
Con l’apertura delle iscrizioni della 37esima Coppa dei Fiori di regolarità a media entra in piena attività la macchina organizzativa del Rallye Sanremo. La 37esima Coppa dei Fiori è l’ultima gara della settimana automobilistica sanremese ad aprire i battenti, dopo che le iscrizioni sono state aperte il 14 agosto per del 38° Sanremo Rally Storico e il 28 agosto per il 70° Rallye Sanremo e per il 24° Rally delle Palme.

Il 38° Sanremo Rally Storico, la cui prima edizione si svolse nel 1986, è valido per il Campionato Europeo Rally Storici, vedrà i concorrenti giungere nella Città dei Fiori per le verifiche venerdì 6 ottobre mentre la gara si svilupperà nell’entroterra di Ponente, fra Imperia e Bordighera, sabato 7 e domenica 8 ottobre. Lo scorso anno il successo del 37° Sanremo Rally Storico andò a Lucio Da Zanche-Daniele De Luis per un podio tutto Porsche.

A seguire le vetture del rally storico, sulle stesse strade, saranno impegnati i concorrenti della 37esima Coppa dei Fiori, gara di regolarità a media, valida per il campionato italiano di specialità.

37° Sanremo Rallye Storico (Sanremo, 13-15 ottobre 2022): Lucio Da Zanche-Daniele De Luis (Porsche 911 RS3.0), in 1.44’48”9; 2. Angelo Lombardo-Roberto Consiglio (Porsche 911 RS3.0), a 8”3; 3. Oreste Pasetto-Michela Graziato (Porsche 911 RS3.0), a 4’43”7.
Foto archivio Magnano
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

error:
Torna in alto