SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup svela le linee del 32° Rally Città di Schio: 99 chilometri e 7 prove speciali per elevare i campioni 2023

IRC Sport e Power Stage pronti al “gran finale” del 17 e 18 novembre, con i protagonisti del campionato promosso da Pirelli attesi ad un confronto che beneficerà del coefficiente di 1,5.
Novantanove chilometri di agonismo, espressi da sette prove speciali che preannunciano grandi contenuti: IRC Sport è pronta al gran finale, affidando alle strade del 32° Rally Città di Schio l’onere di assegnazione dei titoli di International Rally Cup 2023. Ultima dei quattro appuntamenti di campionato, la gara – organizzata da Power Stage ed in programma nei giorni 17-18 novembre – coinvolgerà la provincia di Vicenza garantendo agli appassionati di motorsport grande spettacolo, garantito da una situazione di incertezza riscontrata sia nelle linee della classifica assoluta che in quelle relative agli equilibri espressi dai vari raggruppamenti. Un’ambientazione esclusiva per la ventunesima proposta di IRC Sport e Pirelli, con la città di Schio coinvolta a pieno in due giorni di respiro internazionale e testimone della sfida decisiva nell’assegnazione di un montepremi quantificato in 340.000 euro.
IL PROGRAMMA DI GARA
Martedì 17 ottobre, il “via” alle iscrizioni. Una finestra temporale, quella dedicata alle formalità previste per l’adesione dei concorrenti, che resterà aperta fino alla mezzanotte di martedì 8 novembre. Schio, oltre ad ambientare partenza ed arrivo della gara, sarà coinvolta anche nelle fasi di verifica tecnico sportiva e di parco assistenza, fasi che si svilupperanno negli spazi antistanti il Palasport “Livio Romare”.
 
Venerdì 17 novembre, a prendersi la scena sarà l’accensione dei motori, con la disputa dello shakedown prevista nelle due sessioni delle ore 10:00 – 12:30 e 13:30 – 16:00. Alle ore 19:10 la partenza della gara, in programma sulla pedana di Piazzetta Lira, cornice che vedrà i protagonisti del confronto dirigersi successivamente verso i 12,73 km della prova speciale “Monte di Malo”, tratto al quale seguirà la fase di riordinamento notturno, a Piazza Eventi. Da lì, alle 08:01 di sabato 18 novembre, le vetture entreranno in parco assistenza (ore 08:06) per poi confrontarsi sui 19,29 km della “Santa Caterina 1”. Alle ore 09:58 è in programma un riordinamento di trenta minuti, a Valli del Pasubio, prima della disputa delle due prove speciali “Ponte Verde 1” di 11,33 km e “Pedescala 1” di 12,50 km.
 
Alle ore 12:39 è prevista l’entrata delle vetture nel terzo riordinamento di gara, al Parco Eventi, fase che anticiperà – di cinque minuti – l’entrata al parco assistenza. Un quarto riordinamento garantirà un “break” all’agonismo espresso tra la prova speciale “Santa Caterina 2” delle ore 14:32 e l’ultima fase di gara, caratterizzata dai chilometri della “Ponteverde 2” e “Pedescala 2”, tratto che manderà in archivio la competizione. Dallo stop dell’ultima prova speciale, le vetture si dirigeranno in centro città per un ultimo riordinamento e, successivamente, verso la pedana d’arrivo allestita in Piazza Rossi.   
 
A comandare la classifica assoluta di campionato, forte della vittoria al Rallye Elba e di un trend convincente espresso nei due successivi appuntamenti, è il trevigiano Marco Signor, pilota che – al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo – si contenderà il titolo con Nicola Sartor, terzo al Rally Internazionale del Taro ed al Rally Internazionale Casentino e con il campione in carica Bostjan Avbelj. Per lo sloveno, che ha già effettuato lo scarto mancando all’appuntamento inaugurale, le strade di Schio rappresenteranno una valida occasione per conquistare il secondo titolo consecutivo, sul sedile della Skoda Fabia Rally2 Evo. Un plateau di candidati alla vittoria del campionato che chiamerà in causa anche Alessandro Re, su Volkswagen Polo e Marcello Razzini, atteso su Skoda Fabia Rally2 Evo.
Nella foto (Amicorally): Bostjan Avbelj, campione in carica di IRC.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto