SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport alla 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

Un cospicuo manipolo di piloti della MRC Sport era al via della 32esima edizione della classica Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo, tenutasi sabato 23 e domenica 24 settembre.  La gara era valida per il trofeo italiano Velocità montagna (TIVM) Nord Centro sud (con il massimo coefficiente 1.5) e per il campionato sardo Velocità montagna indetto da ACI sport Sardegna. Il tracciato era quello consueto di 5.920 metri sulla statale 126 fra il bivio San Benedetto (km 43,680) e il valico di Genna Bogai.
Settimo in classifica assoluta si è piazzato Andrea Costa su Osella PA21 (nella foto in alto).
Tredicesimo Alberto Contini, che era a bordo di una Peugeot 208. “Ho avuto delle noie elettriche nella prima prova – ha raccontato – nella seconda ho risolto e sono andato molto bene. Il giorno dopo stesso copione: male la prima manche per lo stesso motivo e molto meglio la seconda. A parte questo inconveniente sono molto soddisfatto, è stata una bella gara in una bella cornice di pubblico. Ringrazio la mia famiglia e la scuderia per questo week end, che ha chiuso l’anno degnamente”.

Alle sue spalle si è piazzato Giovanni Cuccheddu su Mini JCW.

Alessio Cuccheddu su Citroen Saxo ha invece chiuso in 32esima posizione. “Me la sono giocata fino all’ultimo per la vittoria di classe RS1600 – ha raccontato – alla fine ho dovuto capitolare per un solo secondo. Poco male, è stato davvero un bel week end”.

33esima piazza per Manrico Boi su Peugeot 205.

Giovanni Sanna su Fiat 500 Sporting ha concluso la gara al 49esimo posto.
Tanta sfortuna invece per Alessio Picci su Lancia Y10 Suzuki e per Giuseppe Biccheddu su Citroen Saxo, entrambi costretti al ritiro.

Questo il resoconto di Biccheddu: “E’ andata parecchio male. Ero partito bene con le prove di sabato, poi domenica in gara 1 il motore ha deciso di sbiellare e poi per di più di prendere fuoco. Ovviamente ho dovuto alzare bandiera bianca”.

Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

error:
Torna in alto