SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Città di Castello la festa dell’Epoca col Trofeo delle regioni

Ultimo appuntamento stagionale per il motocross vintage, domenica 1 ottobre sulla pista del moto club Baglioni.
Il motocross Epoca italiano si prepara alla festa di fine stagione. Domenica 1 ottobre la pista di Città di Castello, in provincia di Perugia, accoglie il Trofeo delle regioni Ufo Plast.

Conclusi i campionati individuali tre settimane fa a Maggiora, rimane da disputare la gara a squadre intitolata alla memoria di Paolo Torta, che dal 2021 si corre come evento a sé e fa da atto finale dell’annata per gli appassionati del cross vintage.

La pista del moto club Baglioni ospita regolarmente gare per moto d’epoca e quest’anno decreterà la nuova squadra vincitrice del trofeo Paolo Torta. Nelle due precedenti edizioni a trionfare è sempre stata la Toscana.

Come spiega il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana, “ogni squadra dovrà essere composta da minimo di 3 a un massimo di 4 piloti, residenti tutti nella stessa regione anche se sono tesserati in Moto Club di altre regioni” e “appartenenti a qualsiasi classe, purché del Gruppo 5”. Per completare le squadre, tuttavia, è possibile aggregare un pilota residente in una regione confinante.
“Ai fini del punteggio – dice ancora il regolamento – si terrà conto dei 6 risultati migliori all’interno di ogni squadra, su 8 totali, scartando i 2 risultati peggiori; pertanto le squadre di 3 piloti non potranno effettuare scarti”.

Ogni regione può iscrivere fino a 5 squadre, ma la novità sul regolamento 2023 è che “la classifica generale dovrà prevedere una sola squadra per regione”, cioè solo la migliore squadra di ogni regione farà classifica.

È comunque possibile partecipare alla gara anche come piloti indipendenti, cioè non facenti parte di nessuna squadra regionale, ed è prevista una Coppa del presidente per la categoria Gruppo 4.

Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto