SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Aprilia All Stars: svelato il programma della grande festa Aprilia

È scattato il conto alla rovescia per Aprilia All Stars 2022, la grande festa delle moto e dei campioni Aprilia che sabato 7 maggio richiamerà sul circuito di Misano migliaia di appassionati.
Alle 9.30, con l’apertura dei cancelli, i fans troveranno un paddock in festa. Le star di Radio DeeJay e M2O, Albertino, Vic e Vittoria Hide, animeranno con la loro musica e performance una giornata che sarà scandita da un susseguirsi continuo di eventi.
Sul palco di Radio DeeJay saliranno i piloti di Aprilia Racing, Aleix Espargaró, Maverick Viñales e Lorenzo Savadori, per incontrare i loro fans, firmare autografi e rispondere alle domande dei conduttori, alternandosi con alcuni tra i più grandi campioni della storia di Aprilia, guidati dal pluricampione del mondo Max Biaggi.

Gli stessi campioni, attuali e del passato, che saranno protagonisti in pista sia con le straordinarie RS-GP, la MotoGP 2022 di Aprilia, sia con le potentissime RSV4, eredi della moto dominatrice del mondiale Superbike.
L’asfalto del Misano World Circuit sarà animato anche dalle esibizioni delle mitiche moto racing 2T Aprilia, dominatrici delle classi 125 e 250 del Motomondiale. Moto che saranno portate in pista anche per celebrare i 30 anni del primo titolo Aprilia nel motomondiale, conquistato da Alex Gramigni nel 1992. Moto che sono rimaste nel cuore di ogni appassionato e diventate leggendarie come la nerissima RSV 250 con la quale il “corsaro” Biaggi comandò il mondiale negli anni ’90, la numero 65 di Loris Capirossi, la 125 con la quale Rossi vinse il suo primo titolo o la 250 che laureò Campione del Mondo il talento di Manuel Poggiali.
Moto che potranno essere ammirate da vicino da tutto il pubblico grazie alla esposizione in pit lane. Scenderanno sulla pista romagnola anche le moto del Campionato Italiano Aprilia Sport Production 250 e, guidata da Espargaró, Viñales e Savadori, la esclusiva Tuono X, la naked di serie più leggera e potente al mondo.

Sin dal mattino, e fino alle 17:00, saranno aperti i test ride. Tutti avranno così la possibilità di provare, ovviamente del tutto gratuitamente, le Aprilia RS 660, Tuono 660, Tuareg e Tuono V4, accompagnati sulle strade intorno al circuito da apripista professionisti.
Ma per i fans più innamorati delle moto Aprilia il momento del fiato sospeso arriverà a metà pomeriggio quando, tra chi si sarà gratuitamente iscritto al concorso, sarà sorteggiata una Aprilia Tuono 660, la moto più leggera e col miglior rapporto peso/potenza della sua categoria e la più tecnologicamente raffinata. 
La grande parata delle 17:30 richiamerà in pista tutti i motociclisti che, in sella alla loro moto, invaderanno il circuito per la spettacolare sfilata che chiuderà Aprilia All Stars 2022.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto