SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Monza tra sfide tecniche e festa per il pubblico

Terra e asfalto metteranno a dura prova per la scelta di assetti e pneumatici, mentre in parco assistenza e sulle tribune sarà una grande festa per l’appuntamento che chiude la stagione 2023.
Il finale dei tricolori Rally all’Autodromo Nazionale Monza l’1 e 2 dicembre.
Manca sempre meno al via del Rally di Monza. La gara, valevole sia per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco sia per il Campionato Italiano Rally Terra vedrà sventolare la bandiera tricolore sul palco partenza del rettilineo del Tempio della Velocità venerdì 1 dicembre alle ore 13.00. Ingresso gratuito in circuito e al parco assistenza allestito nel paddock dell’Autodromo Nazionale Monza, parcheggio interno a pagamento. Un rally che si prospetta sfidante per i preparatori che dovranno destreggiarsi tra assetti e scelte di pneumatici su un terreno misto con il 56% di terra e il 44% di asfalto.
Il ritorno di una tappa del campionato tricolore su superficie mista, arriva dopo il settimo round del Campionato Italiano Rally del 1996, disputato in concomitanza con la tappa del Mondiale Rally al 38° Rallye Sanremo. Tra i protagonisti di quella gara, e in lotta per il titolo 2023 del Campionato Italiano Rally Terra Paolo Andreucci, undici volte Campione Italiano Rally sicuro protagonista della sfida sull’asfalto e sugli sterrati dell’Autodromo Nazionale Monza.
Dopo lo start, dal rettilineo del circuito brianzolo, sarà la SSS1 Monza 1 ad accendere la sfida. Lo start, posto in concomitanza con la zona della prima variante, potrà essere seguito dalla Tribuna 8 – Prima Variante Esterna con una doppia inversione che porterà i piloti a costeggiare la Sopraelevata Nord. La stessa prova verrà replicata sabato 2 dicembre alle 12.58 (PS8) e alle 15.37 (PS10) come prova conclusiva del Rally di Monza 2023.
Sarà, invece, la Tribuna 23 – Parabolica Interna il punto di osservazione migliore per uno dei passaggi più spettacolari della PS2 Junior (venerdì 14.55) che sarà replicata anche come PS7 (sabato 12.40) e PS9 (sabato 15.19). Il salto e l’inversione in uscita dalla Sopraelevata Sud sono sempre stati tra i passaggi più attesi nei rally monzesi e non poteva mancare un passaggio così spettacolare per l’ultimo atto delle serie tricolori.
Mentre calerà il buio sul Tempio della Velocità lo spettacolo si sposterà in Parco Assistenza, nel Paddock dell’Autodromo Nazionale Monza. Animazione dal vivo con DJ set e la possibilità di seguire le PS3 e 4 Serraglio sul Maxi Schermo grazie alle immagini live di ACI Sport TV saranno un momento di festa aspettando gli equipaggi prima del riordino notturno.
Sabato mattina, ad aprire la giornata conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e il Campionato Italiano Rally Terra, sarà la PS5 Roggia alle 8.04, seguita subito dalla ripetizione della stessa prova PS6 alle 10.24. Diverse le tribune che potranno accogliere gli appassionati per osservare i passaggi più suggestivi: La Tribuna 23 – Parabolica Interna con l’inversione che porterà i protagonisti verso la Sopraelevata Sud, la Tribuna 8 – Prima Variante Esterna dalla quale si potrà gustare uno dei passaggi più tecnici all’altezza della Prima Variante e le Tribune 18 – 19 – 20 Uscita Ascari per vedere il finale della prova che presenta la percentuale maggiore di tratto sterrato.
Alle ore 16.00 l’appuntamento è sul rettilineo di arrivo del Tempio della Velocità dove, sul palco di arrivo, i vincitori del Rally di Monza potranno alzare al cielo i trofei e festeggiare i titoli tricolori.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto